Baritalia 2025 arriva a Salerno il 12 maggio. Registrati per l’ingresso gratuito

Compila il form di iscrizione per l'ingresso gratuito per la tappa di Salerno di Baritalia, in scena alla Stazione Marittima, presso il Molo Manfredi. Potrai assistere a Baritalia Lab e partecipare alle masterclass in programma
Baritalia Firenze 2025 gruppo

Grande partenza per Baritalia a Firenze. Selezionati i primi 16 finalisti

Ha preso il via dalla città culla del Negroni, con una grande partecipazione di professionisti da tutta la regione e non solo, la decima edizione del laboratorio itinerante dedicato alla mixology. Ecco i nomi dei bartender che hanno staccato il pass per la finalissima di Venezia

Baritalia 2025: scopri il nuovo tour

Baritalia Lab 2025 riparte con grande entusiasmo dopo il successo dell’ultima edizione, confermando il tema “Back to Basics” al centro della sfida.

Il regolamento di Baritalia 2025: scopri come inviare la ricetta e candidarti

Il regolamento e i criteri di valutazione della edizione 2025 di Baritalia, la manifestazione di Bargiornale che da oltre un decennio anni porta in...

Gli articoli più letti

Baritalia 2025 arriva a Salerno il 12 maggio. Manda la tua ricetta entro il 22 aprile

A Salerno la seconda tappa di Baritalia 2025 all'Amalfi Coast Cruise Terminal. Verranno selezionati altri finalisti per la finalissima di Venezia. Scopri i prodotti del paniere e candida la tua ...

Baritalia 2025 arriva a Salerno il 12 maggio. Registrati per l’ingresso gratuito

Compila il form di iscrizione per l'ingresso gratuito per la tappa di Salerno di Baritalia, in scena alla Stazione Marittima, presso il Molo Manfredi. Potrai assistere a Baritalia Lab e ...

Strucchi x Cassina Café, il nuovo bar confetto nel centro di Milano

Il nuovo progetto firmato da Paolo Dalla Mora, imprenditore del mondo spirits, in collaborazione con Cassina, icona mondiale del design made in Italy

Verso a Brescia: un salotto nel salotto della città

Protagonista di questo nuovo format a metà fra bar all'italiana ed echi internazionali, Cristian Manassi, mixologist con oltre 20 anni di esperienza

Pepi Vintage Room, lo street bar napoletano tutto al femminile  

Un microcosmo unico nel centro storico di Napoli: Pepi Vintage Room è un cocktail bar al femminile, ma anche un progetto formativo

Giorgio Bargiani suona la sveglia alla bar industry

Tali e tante sono la dedizione e la professionalità dedicata da entrambi al The Connaught, che anche solo nominando il mitico albergo di Mayfair,...
Foss Marai Roos Brut

Roös Brut, il rosè per la Primavera di Foss Marai

Uno spumamte piacevole e intenso, tra i prodotti di punta degli Speciali Foss Marai, la collezione di etichette che raccontano l’impegno nella ricerca e nella sperimentazione dell’azienda vitivinicola di Guia di Valdobbiadene

Festeggiare la Pasqua con Birra Forst Special Edition 2025

Come da tradizione, Birra Forst ha presentato la Special Edition 2025 della sua Birra di Pasqua. 
Carlos Bitencourt nel nuovo Cafezal Bicocca

In Bicocca il quinto Cafezal, buon momento per le caffetterie

A Milano cresce il numero dei locali che offrono caffè specialty. L’ultima apertura di Carlos Bitencourt in un’area giovane e dinamica della Metropoli
Pellini Caffè

Caffè Pellini rinnova la proposta di miscele per il fuoricasa

In distribuzione da giugno le cinque nuove miscele che sostituiranno l'attuale offerta della storica torrefazione veronese. Che si presenta con una nuova identità visiva ispirata al processo di rinnovamento intrapreso due anni fa
SanFruit Sant'Anna

SanFruit, tutto il gusto della frutta in Acqua Sant’Anna

La nuova arrivata è una gamma di bevande che unisce la leggerezza di Acqua Sant’Anna al gusto della frutta. In tre referenze, senza zuccheri aggiunti, in bottiglia da 33 cl
Red Bull Pink Edition Sugarfree frutti di bosco

È arrivata la nuova Red Bull Pink Edition Sugarfree

Al gusto dei frutti di bosco, con note di verbena, la nuova arrivata nella gamma di energy drink garantisce una carica di energia a zero zuccheri e zero calorie

Murrine: arte in cioccolato, firmata Pasticceria Pinel

Ispirata all'arte vetraia di Murano l'estetica delle praline Murrine, ideate da Giulia Pinel. Con un occhio al territorio nella lista ingredienti
Ham Gourmet 1

Due new entry nell’offerta di hamburger di alta gamma di Ham Gourmet

L'azienda campana amplia la sua offerta di hamburger a base di carni pregiate certificate con Magnum 44, un maxi burger da 440 g, e con lo Smash Burger, anche in versione già schiacciata
Vandemoortele Délifrance

Vandemoortele acquisisce Délifrance e lievita nei prodotti da forno surgelati

Con la nuova operazione, la multinazionale belga si rafforza ancora nel comparto dei prodotti da forno surgelati diventando un player globale con un fatturato da 2,4 miliardi di fatturato e un'offerta di soluzioni sempre più ricca

Una linea di bicchieri firmata Giorgio Bargiani

Bar/Giani è il nome della collezione da quattro bicchieri e un (anzi, due) mixing glass, realizzata dal volto del Connaught Bar in collaborazione con Nude
Brita Seabin_BRITA

La call to action Be a Gamechanger di Brita per un consumo sostenibile dell’acqua

L'azienda rinnova l'impegno per un consumo più consapevole e sostenibile della risorsa, invitando professionisti e consumatori a ridurre l’uso di plastica monouso e a tutelare l'acqua. E aderisce al progetto Whale and Dolphin Conservation
pagamento digitale al tavolo

Pagamenti digitali, tre consigli ai gestori di bar

Nel 2024 i pagamenti digitali hanno superato il contante, complice il boom della tecnologia contactless. Le nuove norme dal 2026 e i consigli per i gestori per trarre vantaggio dal momento del pagamento
clienti celiaci barista_serve_cappuccino

Rapporto Fipe: aumentano consumi e occupazione, ma diminuiscono i bar (-3,3%)

Dati in chiaroscuro per l'annuale Rapporto Ristorazione di Fipe, con segnali di ripresa da un lato e timori per il futuro dall’altro
Dazi Usa

Dazi Usa: quali conseguenze per l’industria food&beverage italiana?

Da oggi entrano in vigore i dazi Usa sui prodotti importati negli Usa dall’Unione Europea. Un provvedimento che colpisce le eccellenze agroalimentari italiane, come vini, spirit, formaggi e olio. L’Ue prepara le contromisure, con la speranza di evitare una guerra commerciale dalle conseguenze pesanti per tutti. L'allarme di Federvini: rischiamo gravi ripercussioni su tutta la filiera
css.php