
L’innovazione è il motore dello sviluppo del mercato. Per celebrarla, Bargiornale, Ristoranti di Bargiornale e Hotel Domani, da sempre attente alle evoluzioni del mondo dell'ospitalità, da oltre un decennio organizzano il Premio Barawards Innovazione dell'Anno.
Un premio che ha assunto una grande rilevanza nel settore e che culmina con un evento dedicato all'innovazione e alla premiazione dei prodotti, servizi e attrezzature lanciati nell'ultimo anno sul mercato dell'horeca.
Come funziona il Premio Barawards Innovazione dell'Anno 2025
Fino al prossimo 15 luglio, le aziende produttrici/importatrici/distributrici potranno candidare i prodotti/ attrezzature/ servizi/ tecnologie lanciati sul mercato dell'horeca tra luglio 2024 e giugno 2025.
Per candidarsi, occorre compilare la scheda d’iscrizione dedicata, corredata dei materiali richiesti (scheda tecnica e foto del prodotto/servizio candidato). La partecipazione è gratuita.
Entro il 30 luglio il comitato tecnico verificherà che i prodotti candidati soddisfino i requisiti richiesti (innovazione e data di inserimento in distribuzione). I prodotti validati verranno suddivisi in categorie merceologiche, sottoposti a votazione da un panel di esperti selezionato dalle redazioni e candidati al Premio Barawards Innovazione dell'Anno 2025.
La giuria di esperti voterà i prodotti validati dal comitato tecnico sulla base di 5 parametri: design/packaging, funzionalità/ergonomia, prospettive di vendita, attinenza al mercato e impatto ambientale. La lista dei panelist sarà pubblicata su tutti i nostri media dopo le votazioni.
Tutti i prodotti ammessi alla fase finale saranno votati on line dall’1 al 30 settembre 2025. La classifica finale sarà il frutto della somma delle votazioni della giuria (peso: 80%) e dei voti online (20%).
Per ogni categoria merceologica sarà assegnato un solo premio.
Inoltre, una Menzione speciale "green" verrà assegnata al prodotto/servizio più sostenibile, ovvero quello che più di ogni altro avrà contribuito, a parere del panel di esperti, alla riduzione dell'impatto ambientale.
I prodotti vincitori potranno ottenere il diritto di utilizzare nella loro comunicazione il logo “Innovazione dell’Anno” per tutto il 2026.
I premi saranno assegnati nel corso dell'evento La giornata dell'Innovazione, in programma a Milano giovedì 4 dicembre 2025.
L’accesso alla giornata è su invito o a pagamento.