Home Gestione

Gestione

Un bar è un’attività imprenditoriale in piena regola. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un bar è affare complesso, che richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. Bargiornale è da sempre al fianco degli imprenditori e dei gestori del bar per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un bar in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

Host 2025

Ospitalità tra contaminazioni e numeri in crescita: il settore si prepara a Host 2025

In vista del salone internazionale dell’ospitalità, in programma a Milano dal 17 al 21 ottobre, Il gusto dell’ospitalità ha anticipato trend e dati economici del settore. Ristorazione, caffè, gelato, cioccolato e panificazione si confermano pilastri del made in Italy: filiere capaci di innovare e di generare valore
trova lavoro

Nasce “Il trova lavoro”, nuovo servizio di Bargiornale

La nuova sezione del sito Bargiornale.it, nata in collaborazione con Lavoroturismo.it, è dedicata alle offerte di lavoro del mondo bar. Sconto del 10% fino al 30 settembre per pubblicare le proprie inserzioni: scopri il codice da utilizzare
Concentrated disabled man in wheelchair pays for purchase in coffee shop with terminal, credit card

Il tuo locale è davvero inclusivo? Scarica la check list e scoprilo

Scarica il questionario di autovalutazione e scopri se il tuo locale è inclusivo e accogliente (e non solo accessibile secondo le norme di legge) per persone con disabilità o ridotte capacità motorie
Interno di un cash & carry per bar con ampi scaffali, prodotti food & beverage e un operatore Horeca che rifornisce il carrello

Cash & Carry: come scegliere il partner strategico per i bar nel 2025

Quali sono i fattori chiave da considerare quando si sceglie un cash & carry per il proprio locale, per assicurarsi non solo convenienza, ma anche un partner capace di supportare la crescita del business? Il punto di vista di C+C, insegna nazionale Cash & Carry del Gruppo Selex.

Discoteche italiane all’insegna della stabilità

Il rapporto Siae 2025 mostra i dati delle discoteche italiane, il leggera crescita grazie a eventi e superguest, ma diminuisce il numero delle imprese
Giovani Lavoro

Le 5 cose che i giovani chiedono al lavoro (e che gli imprenditori faticano...

I gestori fanno fatica a trovare giovani disposti a lavorare nei locali. Ma fanno ancora più fatica ad accogliere (e accettare) le loro richieste, figlie di nuove sensibilità. Un esperto racconta le cose principali che i giovani chiedono e come trovare una quadra tra le loro esigenze e quelle dell'imprenditore (cambiando ottica)
HoReCa Workshop 2025

A novembre il corso HoReCa Workshop, il corso per progettare locali di successo

Iscrizioni aperte per la nuova edizione del corso di alta formazione dedicato a progettisti e imprenditori del fuori casa, in programma a Milano dal 21 al 23 novembre

Arredi e attrezzature? Prendili a noleggio

Il noleggio operativo è un'alternativa interessante all'acquisto grazie a velocità di erogazione, deducibilità e facilità di gestione della manutenzione. La soluzione FlexiRent60 di WeAsset offre l'accesso anche a beni rigenerati

Margo F&B Manager: l’app ideata da Dom Carella per la gestione di bar e...

«Uno strumento semplice, che ti segue in cucina, al bar o in sala», Margo è il software di gestione nato dall'esperienza sul campo di Dom Carella
HOST MILANO 2025

Torna a ottobre a Milano l’appuntamento con Host

Dal 17 al 21 ottobre a Fiera Milano, l'edizione 2025 della manifestazione internazionale dedicata al mondo dell'ospitalità. Con oltre 1700 espositori da tutto il mondo al momento registrati e un ricco programma di eventi
assunzione

Le 5+1 cose che un imprenditore cerca nel (futuro) dipendente

A fare il caffè o un drink si impara. Nell'ospitalità, si punta sempre più sulle soft skill: ecco le più importanti (anche se magari non sono scritte nell'annuncio di lavoro)
Qromo

Qromo, una soluzione unica per gestione e pagamenti

Come funziona il sistema pensato per i locali che unisce in un unico strumento le funzioni di cassa, pos, gestionale, ordini, pagamento e prenotazioni. Senza bisogno di hardware e software aggiuntivi

Facebook

css.php