Gli articoli più letti
Coda di gallo: a Colleferro un nuovo cocktail bar con Emanuele Bruni al bancone
Aperto in provincia di Roma, il locale propone una drink list che pesca il meglio della storia della mixology, passando per gli “unforgettable” e l’aperitivo all’italiana. E una cucina internazionale ...
Legge di Bilancio 2023: tutte le opportunità per i gestori di locali
Diverse le nuove misure inserite nell'articolo 1 dell'ultima finanziaria che riguardano imprese, professionisti e lavoratori. Orientarsi tra gli oltre 900 commi che lo compongono non è semplice: ecco una sintesi ...
Come avviare una microdistilleria di gin
Come avviare una micro-distilleria e autoprodurre il gin identitario del proprio bar? Abbiamo analizzato con gli esperti punti critici e opportunità
Antonino Sciortino trionfa alla Sweet&Shake Cup
Il capo barman del Paszkowski di Firenze si aggiudica la vittoria nella finalissima della quarta edizione del contest di Debic nato per valorizzare la panna come ingrediente in miscelazione
Barawards Gala Dinner 2022: il racconto per immagini
Le immagini di Barawards Gala Dinner 2022, con tutti i protagonisti. Sfoglia l'album della festa e scarica le foto che preferisci
Barawards 2022: scopri tutti i vincitori
Ecco i nomi dei nove locali e dei dieci professionisti che si sono aggiudicati il premio nato per valorizzare l’eccellenza dell’ospitalità made in Italy
Barawards Premio Innovazione 2022: i dieci prodotti vincitori
Ecco le nove soluzioni premiate come migliori innovazioni nelle categorie Alcolici, Superalcolici, Bibite, Low Alcohol, Preparati & Garnish, Food, Attrezzature, Strumenti e soluzioni di servizio, Packaging. E il prodotto premiato con la Menzione speciale green
Barawards, i protagonisti: Francesco Bonazzi del Mag La Pusterla di Milano
Intervista al bar manager del locale vincitore del Premio Barceló Bar Rivelazione dell’anno a Barawards 2021: «Avere un riconoscimento fa sempre bene, ma essere premiati aumenta la pressione. Occorre tenere alta l'attenzione, per soddisfare le aspettative dei nuovi ospiti che verranno a trovarci»
Barawards, i protagonisti: Brent Jopson di Orsonero Coffe a Milano
Intervista al contitolare del locale vincitore del Premio cameo Professional Bar caffetteria dell’anno a Barawards 2021: «Mi sono sempre sentito un po' un outsider in Italia e vincere mi ha fatto capire che le persone prestano attenzione a quello che facciamo e apprezzano i nostri sforzi»
Bargiornale.TV
Continue to the categoryPartita la nuova edizione della Sabatini Cocktail Competition
C'è tempo fino al 15 febbraio per partecipare al contest firmato Sabatini che quest'anno sfida i bartender a creare un drink analcolico e uno no alcol ispirato al tema della condivisione
La nuova piattaforma Total Tiki di Jeff “Beachbum” Berry
La grande banca dati di ricette Tiki creata dal Beachbum è ora anche online. Un forziere che contiene un vero patrimonio per gli appassionati
Cronache di un Dry January… piuttosto alcolico
Protagonista della bar industry, firma di Bargiornale e appassionato bevitore, Julian Biondi quest'anno ha aderito al "mese asciutto". Il racconto della sua esperienza e dell'insegnamento professionale che ne ha tratto
contenuto sponsorizzato
Si avvicina l’appuntamento con Slow Wine Fair
A BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio la seconda edizione della fiera del vino buono, pulito e giusto. Tanti gli eventi, le masterclass, e i convegni in programma, con in più la nuova area dedicata agli Spirits e alla Fiera dell’Amaro d’Italia
A Bologna, dal 26 al 28 febbraio, la seconda edizione di Slow Wine Fair
Torna, ampliata, la manifestazione organizzata da BolognaFiere e Sana, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, con la direzione artistica di Slow Food. Con diverse degustazioni guidate (prenotabili)
Competitive Data, ricavi in crescita margini in sofferenza per le torrefazioni italiane
L’annuale analisi dei bilanci delle prime 270 aziende mostra luci e ombre. Le torrefazioni tornano su valori ed equilibri tipici del settore, con un gap da colmare.
Campionati italiani baristi Sca: sei i vincitori, tra (molte) conferme e volti nuovi
Le competizioni che si sono svolte alla Coffee Arena di Sigep hanno visto la partecipazione di numerosi giovani. Grande la collaborazione tra tutti.
Tappi e bottiglie inseparabili per tutti i prodotti Coca-Cola
Le bottiglie in plastica di tutti i marchi di The Coca-Cola Company avranno il tappo attaccato per favorire il riciclo dell’intera confezione. Una scelta green che antipica le prescrizioni della direttiva Sup
Maniva: la tecnologia Rfid per l’economia circolare dei fusti di Mineral Seltz
Nel sito di Bagolino l'azienda ha adottato la tecnologia Rfid per tracciare il ciclo di vita di ogni singolo fusto in acciaio della sua acqua di seltz, abilitando l’economia circolare dei preziosi contenitori
contenuto sponsorizzato
cameo Professional: da “semplici preparati” a “effetto WOW”!
Dolci al Cucchiaio, Creme e Farciture, Mousse e Semifreddi. Ricco assortimento di miscele predosate, validi alleati in cucina per creare con rapidità e semplicità una carta dei dolci irresistibile, senza limitare la fantasia dello chef.
La gastrofisica spiegata dall’esperto Charles Spence
La Gastrofisica è una scienza che unisce gastronomia e psicofisica, studiando i fattori che influenzano la nostra percezione multisensoriale mentre assaggiamo cibi e bevande. Ne parliamo con l’esperto Charles Spence, professore a Oxford
Cattel: premia i dipendenti con un ricco programma di welfare
L'azienda veneta ha accreditato 600 euro ai suoi dipendenti come contributo per gli incrementi delle spese degli ultimi mesi e ha varato un piano piano di corporate wellbing con una vasta offerta di servizi per i collaboratori e le loro famiglie
Il Curious di Melbourne vince il Restaurant & Bar Design Awards 2022
Il cocktail bar del W Melbourne è il vincitore assoluto del prestigioso concorso internazionale che premia i migliori spazi per il food e il beverage
Daniela Sele è la nuova marketing manager Tecnoinox
Alla manager il compito di disegnare la nuova strategia di marketing dell'azienda, realtà di eccellenza nella produzione di cucine modulari, salamandre e forni professionali per il fuoricasa
L’evoluzione del fuori casa in quattro parole chiave
The Npd Group ha individuato i mega trend che ridefiniranno i confini del fuori casa in Europa. Un mercato che nel 2023 tornerà ai fatturati pre-Covid., ma con un numero di visite inferiore
Edenred Italia rende green i Ticket Restaurant
La società ha reso carbon neutral i suoi ticket rilasciati nel 2022, compensando le emissioni legate al loro intero ciclo di vita con una serie di progetti sostenibili nei Paesi emergenti
Legge di Bilancio 2023: tutte le opportunità per i gestori di locali
Diverse le nuove misure inserite nell'articolo 1 dell'ultima finanziaria che riguardano imprese, professionisti e lavoratori. Orientarsi tra gli oltre 900 commi che lo compongono non è semplice: ecco una sintesi delle disposizioni di maggior interesse per il mondo dei bar e dei ristoranti