Barawards 2020: le candidature chiudono sabato 10 ottobre

Conto alla rovescia per le candidature alla nuova edizione di Barawards. Mancano infatti pochissimi giorni alla chiusura della prima fase del premio dedicato alle eccellenze dell’ospitalità made in Italy. Il termine fissato per la chiusura delle candidature è infatti sabato 10 ottobre. Un premio che, mai come quest’anno, vuole mettere in luce chi, pur nelle estreme difficoltà del periodo attuale, non ha rinunciato a perseguire l’obiettivo di un’ospitalità di grande qualità. Ma, al contrario, ha provato a rilanciare, mettendo in campo tutte le proprie migliori energie imprenditoriali, umane, di inventiva e di capacità di accoglienza. Cerchiamo imprenditori coraggiosi che possano essere di esempio e di guida per tutti quelli che non vogliono rinunciare al proprio sogno: continuare a servire i propri clienti nel migliore dei modi possibili, facendogli vivere esperienze capaci di rendere loro migliore la vita, anche solo per una sera. Barawards quest’anno ha ampliato i propri orizzonti, con nuove categorie dedicate all’hotellerie e ai suoi protagonisti. Cinque le testate del Gruppo Tecniche Nuove coinvolte: Bargiornale, Dolcegiornale, Hotel Domani, Ristoranti e WeBar.

  • “Altro…”

    Dodici le categorie in palio tra i professionisti: Bartender dell'anno, Bartender under 30 dell'anno, Bartender italiano all’estero dell'anno, Bar manager dell'anno, Bar team dell'anno, Barista dell'anno, Cuoco dell'anno, Pasticcere/gelatiere dell'anno, Albergatore dell'anno, General manager d'albergo dell'anno, Brand ambassador spirit dell'anno, Brand ambassador coffee&more dell'anno. Nove i premi da assegnare per bar, ristoranti, alberghi, pasticcerie e gelaterie: Cocktail bar dell'anno, Bar caffetteria dell'anno, Bar pasticceria/gelateria dell'anno, Bar rivelazione dell’anno, Bar d’albergo dell'anno, Ristorante rivelazione dell’anno, Ristorante d’albergo dell'anno, Hotel dell'anno e Hotel rivelazione dell'anno. Sotto i riflettori ci saranno anche le industrie dell’horeca che innovano: il Premio Barawards Innovazione dell’anno andrà ai prodotti, ai servizi, alle attrezzature e alle tecnologie più innovative lanciate sul mercato nell’ultimo anno (da luglio 2019 a oggi). Per garantire una festa dell’eccellenza dell’ospitalità italiana nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, la serata di gala di Barawards quest’anno si terrà in una location d’eccezione. Il central point di Superstudio Più a Milano, 2.500 metri quadri di spazio per accogliere gli ospiti in sicurezza e con il giusto distanziamento. Il Barawards Dinner Gala andrà in scena lunedì 11 gennaio 2021. A.M.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome