
Marco Cellurale, bartender del Midnight Café di Lusciano (Ce), si è classificato secondo ai Barawards 2016 di Bargiornale nella categoria “giovane talento dell’anno”. Il riconoscimento che, anche nel 2017 è promosso in collaborazione con Vecchia Romagna, si rivolge agli astri nascenti della miscelazione. Mama Brandy è il cocktail inventato da Marco per rendere omaggio al distillato di vino creato a Bologna nel 1820 da Giovanni Buton. Il drink dimostra la grande versatilità di Vecchia Romagna in miscelazione. Tutti conoscono il brandy come base per i classici Champagne Cocktail o Sidecar. “Mama Brandy ” esplora i mari dei drink esotici, in particolare il genere Tiki, un filone della mixology ispirato alle atmosfere polinesiane. Nato negli anni Trenta in California grazie al pioniere Don the Beachcomber e a Trader Vic.
Espandi
«La ricetta Mama Brandy - spiega il bartender - è pensata per valorizzare in modo innovativo Vecchia Romagna inserendolo in un contesto tropicale. In questo cocktail, fresco ed estivo al tempo stesso, ho puntato a legare gusti esotici e prodotti italiani. Un abbinamento ideato per mettere in risalto, in chiave creativa e moderna, un prodotto che ha fatto la storia della distillazione italiana». Se anche voi avete meno di trent’anni e amate la ricerca sui cocktail è giunto il vostro turno. Inviate alla redazione una ricetta con Vecchia Romagna. Le cinque migliori specialità saranno pubblicate tra ottobre e novembre su Bargiornale. Gli autori delle ricette entreranno di diritto nella short list dei finalisti del Premio e avranno la possibilità di vincere l’ambito titolo di “Bartender Under 30” del 2017.
