Maestri dell’Espresso Junior, Juliana Gonzales vince con esperienza e determinazione

I vincitori della 33a edizione di Maestri dell'Espresso Junior
I vincitori della 33a edizione di Maestri dell'Espresso Junior
Il concorso organizzato da illycaffè, Cimbali Group e Alpro ha visto la partecipazione di oltre mille giovani

Il piacere e l’orgoglio di lavorare o di volere dare il via alla propria realtà lavorativa nel mondo della caffetteria contraddistingue la prima e la seconda classificata alla 33a edizione di Maestri dell’Espresso Junior: Juliana Julet Gonzales dell’Istituto Galdus di Milano e Gaia Crosetti dell’istituto Paire di Cuneo, che si è aggiudicata anche il premio della Giuria Giornalisti per l’originalità e l’equilibrio della proposta presentata, nonché per la conoscenza del settore e la capacità di mettersi in gioco e di sfidare le difficoltà.

In quest’ultima edizione il concorso promosso da illycaffè, Cimbali Group e Alpro, pensato per scoprire e valorizzare i futuri professionisti della caffetteria, ha visto coinvolti 1056 studenti di 65 istituti e si conferma una delle tappe più attese e formativo nel panorama formativo del settore, nonché un’occasione importante per avvicinare i giovani ai mestieri del gusto con competenza e consapevolezza. Gli otto finalisti hanno vissuto una giornata intensa e sfidante, tra valutazioni pratiche, degustazioni tecniche e l’ideazione di una ricetta signature a base di caffè espresso e bevanda vegetale.

Juliana unisce allo studio il lavoro presso Cafezal in via Solferino a Milano, dove ogni giorno si impegna per offrire il meglio da ogni estrazione, nonché per fare comprendere la ricchezza del mondo del caffè, le diverse origini, le caratteristiche organolettiche da articolare in diversi metodi di estrazione: un compito non semplice che la vede applicarsi con convinzione. Ha vinto uno stage di 10 giorni all’Università del Caffè di illy, dove vivrà un’esperienza immersiva nel mondo della produzione del caffè. Gaia, fieramente cuneese, nella sua gara finale si è fatta ambasciatrice dei prodotti della sua terra, da fare conoscere al mondo; interessante l’opzione offerta al cliente di scegliere tra due aromatizzazioni del suo drink: con cacao per dare dolcezza, con pepe di Sichuan per chiudere con una nota più speziata. Le è stato assegnato un corso di formazione sempre all’Università del Caffè di Trieste. 

A completare il riconoscimento, per i primi due istituti classificati una fornitura annuale di caffè illy, attrezzatura professionale LaCimbali e bevande vegetali Alpro. 

Gli altri finalisti sono stati Christian Di Pumpo dell’Istituto Bonghi di Foggia , Roberto Bonvicini - Caterina de Medici di Brescia , Erika Poli - Martini di Montecatini terme (PT), Sergio Danieli - Pertini di Brindisi , Gaia Feis - Vanvitelli di Avellino, Marianna Denaro - Varnelli di Macerata.

La formazione produce un vantaggio tangibile nel tempo: lo afferma Moreno Faina, direttore dell’Università del Caffè che aggiunge: «agli studenti degli Ipssar che abbiamo seguito in questi mesi, abbiamo affiancato la formazione sul prodotto e la trasformazione di caffè e cappuccio a quella sul servizio, che sicuramente fa la differenza nell’offerta finale. Questo concorso negli anni ha contribuito a stimolare studenti e professori con tematiche e sfide sempre nuove; stiamo pensando alle prossime». 

Da parte sua, Noemi Migliavacca, Mumac Academy communication & learning specialist, ha ribadito il ruolo fondamentale della formazione per il futuro dei giovani, affermando «Maestri dell’Espresso Junior è un’opportunità concreta che arricchisce il bagaglio degli studenti e li prepara ad affrontare il mondo del lavoro con solide competenze».

Il concorso è una valida occasione per apprendere come utilizzare correttamente le bevande vegetali, la cui richiesta è sempre più forte al bar «con quasi un italiano su due che le ricerca - dichiara Yoann Steri, digital & data director Danone Italia -. Alpro Barista for Professional permette di creare un’offerta dedicata, differenziante e di valore». 

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome