








Nasce a Roma, dall'esperienza decennale dei fondatori Daniele Gentili, Pino Perrone e Andrea Fofi, incastonato tra le Mura aureliane, tra il Circo Massimo e la Piramide di Caio Cestio, ORO Whisky Bar, un vero e proprio tempio del whisky per riunire i clienti di Whisky&Co., boutique specializzata nel cuore di Roma, e il pubblico del Roma Whisky Festival. Più di 500 etichette in carta e un’attenzione al servizio e al food pairing per regalare ai clienti della Capitale una vera e propria experience alchemica in accordo con il nome del locale.
“Altro…”
Aperto dal martedì al sabato dalle 20 alle 4, ORO offre una carta dei whisky davvero molto ampia, dove non mancano imbottigliamenti rari, vintage o di recente emissione, e proprio per questo adatta alle esigenze di tutti i clienti, siano essi veri e propri esperti alla ricerca di un’esperienza di qualità o neofiti, aiutati quest’ultimi nella scelta da una ruota degli aromi, presente in carta, la quale sintetizza i principali macrodescrittori dei whisky, dal cereale al fruttato passando per l’erbaceo e il marino, e i loro microdescrittori. La stessa carta è divisa in sette categorie, cinque per provenienza geografica (whisky scozzesi, whiskey irlandesi, whiskey americani, whisky giapponesi, whisky dal mondo) e due speciali che riuniscono rispettivamente, whisky preziosi provenienti da distillerie misteriose, scomparse o dormienti la cui risonanza è viva nel presente (Silent distilleries) e una selezione di oltre 100 referenze imbottigliate nel vecchio millennio per viaggiare nei whisky di un volta. Per gli amanti della miscelazione, ORO offre una drink list con signature drink e twist on classic, uno per categoria, più alcuni speciali per grandi ospiti e grandi occasioni come il Limited Edition Cocktail ORO #1 per soli 79 fortunati, come il numero atomico dell’oro. Ogni cocktail è servito in tre versioni, rispettivamente da 12, 15 o 18 euro in base al whisky prescelto dal cliente. Oltre al whisky, ORO propone due drink analcolici, una premium beer e una selezione esclusiva di altri distillati. Ad accompagnare il tutto una proposta food davvero interessante, un viaggio sensoriale studiato ad hoc, con la collaborazione di Casa Manfredi, per unire whisky e cocktail con abbinamenti dolci e salati. M.M.