
The American Dream è il tema della nuova edizione, la sesta, della Sabatini Cocktail Competition, la gara di bartending organizzata dal marchio toscano distribuito da Compania dei Caraibi. Gara che quest’anno si arricchisce di un tocco di internazionalità, grazie al nuovo format studiato in collaborazione con il ViceVersa di Miami del bartender Valentino Longo (leggi ViceVersa, il nuovo cocktail bar con cucina di Valentino Longo a Miami). La sfida lanciata ai bartender (dai 18 ai 35 anni) è di reinterpretare i grandi classici della miscelazione e dell’aperitivo italiano, fornendone una versione alcolica a base di Sabatini Gin e una analcolica a base di Sabatini 0.0, capaci di portarli idealmente Oltreoceano.
Il concorso vuole insomma celebrare il rito nazionale dell’aperitivo nella sua forma più autentica e moderna, valorizzandone lo spirito conviviale e mostrandone l’adattabilità ai contesti internazionali, ma mantenendone ben salda la tradizione e l’animo Italiano, e, insieme, esaltare l’eleganza e la versatilità dei prodotti del marchio.
Come partecipare
Per partecipare alla sfida occorre iscriversi entro il 7 luglio sul sito della Sabatini Cocktail Competition, compilando l’apposito form con i propri dati, caricando le due ricette ispirate al tema della gara (complete di ingredienti, loro quantità, tecnica preparazione) e le foto dei drink, ognuno dei quali con la bottiglia del distillato Sabatini utilizzato. La ricetta alcolica deve contenere obbligatoriamente almeno 40 ml di Sabatini Gin, mentre quella analcolica 30 ml di Sabatini 0.0, e vanno accompagnate da una breve descrizione dell’ispirazione alla base delle creazioni. In entrambe le ricette sono ammesse le preparazioni homemade (ma descrivendo in ricetta ingredienti e modalità di preparazione).
La finale a Cortona
Le proposte saranno valutate da una giuria di selezione che, novità, di quest’anno, decreterà direttamente gli 8 bartender che si contenderanno la vittoria nella finale della competizione, che si terrà l’8 e il 9 settembre or nella suggestiva Villa Ugo di Cortona (Arezzo), culla del brand e della dinastia dei suoi creatori. Qui i finalisti presenteranno i propri cocktail a una giuria di esperti, che valuterà l’originalità della ricetta, gusto e aroma, rispondenza al tema, presentazione e valorizzazione del prodotti Sabatini. La valutazione potrà comprendere anche prove di conoscenza del brand, dei prodotti e della capacità di elaborare gli ingredienti, oltre che di verifica della conoscenza della lingua inglese.
Si vola a Miami da Valentino Longo
Il vincitore, altra novità di questa edizione della Sabatini Cocktail Competition, volerà davvero Oltreoceano: il premio è infatti uno stage di 3 giorni presso il ViceVersa, dove il bartender affiancherà Valentino Longo e il suo team e una guest night finale che gli permetterà di firmare una drink list Sabatini del cocktail bar di Miami.