Viene dalla Cina la nuova regina della miscelazione. Ha 30 anni, un passato da ballerina e attualmente lavora come barlady al Mary Magnate, cocktail bar di Shanghai. Si chiama Liu Ting Zheng (nella foto in apertura con Nicola Fabbri) ed è lei la trionfatrice dell’edizione 2019 di Lady Amarena.
Nella finale internazionale della cocktail competition di Fabbri 1905 riservata alle sole signore della miscelazione, ha infatti sbaragliato le altre 11 concorrenti da tutto il mondo. A prendere parte alla gara, svoltasi al Teatro Comunale di Bologna, le altre 8 vincitrici del titolo nazionale di Lady Amarena più le 3 concorrenti della sezione Resto del Mondo, tutte con i loro originali drink pensati per esaltare l’unicità del gusto di Amarena Fabbri. Per quanto riguarda le prime: Adriana Firicano (Italia) con La Lupa, Simoni Londou (Cipro) con il suo Her majesty, Bubbles (Nigeria) con Afro-Tails, Timea Tivrea (Romania) con Frutto di Fantasia, Inna Ocheretyna (Emirati Arabi Uniti) con Solo, Awon Yun (Corea del Sud) con Cherry over Cherry (Love over Love), Aurora Rodríguez Casas (Spagna) con Maren My!! e Anna Princena (Singapore) con Queen Amara. Mentre le barlady selezionate per il Resto del mondo erano le greche Penelope Agrimanake con Il Mondo e Magda Diamanti con Cherry Brulee e la tedesca Daniela Uhrig con Diamante dell’Etna.
A valutare la loro prova la giuria, presieduta da Lucia Montanelli, head bartender di The Bar at The Dorchester di Londra, suddivisa in una sessione di gusto e una tecnica. La prima composta da Rossella De Stefano, direttore di Bargiornale, Nicole Cavazzuti, giornalista specializzata nella mixology, Jessie Smyth, barlady del Genever di Los Angeles (Usa), dalle giornaliste Isabelle Abram e Sandrae Lawrence e da Antonella Tolomelli, global marketing director Fabbri 1905. La seconda dalle barlady Fenia Athanasiadi, Ilaria Bello e Andriani Vladimirou.
Giuria che Liu Ting Zheng, la cui carriera nel bartending ha preso il via a New York, dove si era recata per perfezionarsi in danza presso il prestigioso Broadway Dance Center, ha conquistato con il suo Ciao Bella, fatto con Marendry, succo di pompelmo e succo di lime.
Alle sue spalle si è piazzata Penelope Agrimanaki, mentre il terzo gradino del podio è andato a Lady Amarena Italia, Adriana Firicano.
La ricetta
Ciao Bella di Liu Ting Zheng
Ingredienti:
30 ml Marendry, 45 ml succo di pompelmo, 20 ml succo di lime
Tecnica:
shake and strain
Decorazione:
Amarena Fabbri
Bicchiere:
Rock