Una nuova referenza e una linea di sodati per Ginnastic Gin

Ginnastic Gin
È un London dry gin, Ginnastic Gin Classic, il nuovo nato sotte le insegne del marchio di Amari & Affini. Ad arricchire la proposta anche una linea di soft drink. Filo rosso di tutta la produzione, come sempre, agrumi ed erbe di Calabria

Una nuova referenza per la gamma gin e una linea di soft drink sono le novità firmate Ginnastic Gin, marchio di Amari&Affini, società a sua volta compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi che ne detiene anche l’esclusiva per la distribuzione in Italia. Novità che hanno come filo rosso gli agrumi, dai Limoni Igp di Rocca Imperiale ai pompelmi rosa della Piana di Sibari, e il patrimonio di erbe aromatiche della Calabria, patria dell’azienda, in linea con lo spirito del marchio, nato per valorizzare le materie prime regionali.

Per quanto riguarda i gin, la new entry della gamma è Ginnastic Gin Classic (alc 41,5% in vol), un London dry, categoria verso la quale bartender e appassionati stanno tornando in forze, dal forte carattere mediterraneo. La sua formula unisce infatti la parte salata e resinosa del ginepro di Rocca Imperiale, un ginepro di bassa quota che cresce nell’area della località della costiera ionica del cosentino, a quella erbacea delle erbe aromatiche che nascono spontaneamente nel Martorano, come foglie di limone, timo e rosmarino. Prodotto con una distillazione continua in piccoli batch da 300 litri, Ginnastic Gin Classic ha un carattere secco e avvolgente, intenso e deciso, che lo rendono ideale per la miscelazione, a partire dal super classico Gin&Tonic dove si esprime al meglio abbinato a una Indian tonic.

Una gamma sempre più ricca

Il nuovo arrivato arricchisce la gamma gin del marchio, che già conta Ginnastic Gin Challenge Lemon (alc 41,5%), dove la botanica caratterizzante è il limone, delle cultivar Femminiello e Lunare provenienti da Martorano, Bisignano e Rocca Imperiale, ideale per Gin&Tonic, Gin Lemon e Gin Fizz, e Ginnastic Gin Match Citrus Blend (alc 41,5% in vol) che ha invece come protagonista assoluto il Pompelmo Rosa Igp della Piana di Sibari, che si unisce al Bergamotto Fantastico, al Cedro Liscio Diamante della Riviera dei cedri e a un blend di limoni, perfetto per dare ai drink una bella spinta agrumata.

La linea dei soft drink

L’altra novità è la linea di soft drink, con la quale Ginnastic fa il suo esordio nel segmento no-alcol. Tre le proposte che la compongono, in lattina da 200 ml, tutte certificate vegan e gluten free, prodotte con ingredienti di alta qualità e pensate sia per la mixology, a partire dall’abbinamento con i gin del marchio, sia da servire lisce: Indian Tonic, Soda Grapefruit e Soda Lemon.

La prima è un’acqua tonica dal deciso sapore amaro, dato dalla presenza del chinino, impreziosota da un infuso di timo, rosmarino e foglie di limone, tutte botaniche provenienti dal Martorano. Si può proporre liscia con ghiaccio e una scorzetta di limone, o utilizzare per preparare Freschi Gin&Tonic, abbinata a Ginnastic Gin Classic del quale va a esaltare la parte botanica vegetale, donando la giusta freschezza.

La Soda Grapefruit si fa invece apprezzare per la sua capacità dissetante e il perfetto equilibrio tra la dolcezza e l'amaro del pompelmo della Piana di Sibari, combinandone il sapore agrumato leggermente amaro e fresco con l'effervescenza della soda. Ideale da abbinare a Ginnastic Gin Match Citrus Blend, dove sempre c’è sempre il pompelmo protagonista, è indicata in particolare per la preparazione di Fizz e Sour, ai quali aggiunge una leggera sapidità, con note agrumate ed erbacee.

Chiude la gamma la Soda Lemon, una classica soda al limone, prodotta con i Limoni Igp di Rocca Imperiale, che si caratterizzano per la loro nota fresca la leggera acidità. Da gustare liscia con ghiaccio e limone, ha il suo abbinamento ideale con Ginnastic Gin Challenge Lemon, esaltando la delicata acidità del gusto dell’agrume.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome