
Alla Terrazza Martini di Milano si è svolto l’episodio finale del 2018 di Caffè Torino, il bar itinerante di Casa Bacardi Martini, punto d'incontro tra ospiti internazionali della bar industry e i barman italiani. Un tour che sotto l'egida di un tema generale, gli imminenti 100 anni del Negroni, ha creato una tavola rotonda formata da masterclass con nomi di punta e ospiti dietro il banco. La prima tappa dell'anno si è svolta ad Aperitivi & Co Experience, all’interno di F.I.C.O. Eataly Bologna, con la presenza di Matteo Di Ienno (Locale, Firenze, peraltro fresco vincitore del titolo di Cocktail Bar dell’Anno ai Barawards 2018) e Alessandro Zampieri (Il Mercante, Venezia), seguito da quattro giorni di attività a settembre all’interno di Terra Madre - Salone del Gusto 2018 di Torino, con ospite Remy Savage dell'Artesian di Londra. A ottobre è stata la volta di Simone Caporale al Bar Cavour di Torino, mentre a novembre ben quattro appuntamenti che hanno visto come ospiti Yuri Gelmini (Surfer's Den, Milano), Mirko Turconi (Piano 35, Torino) e Giorgio Bargiani (Connaught Bar, Londra).






- Espandi- L'ultima tappa di Caffè Torino per quest'anno non poteva avere luogo in una location più iconica: Terrazza Martini ha aperto le porte del quindicesimo piano ai professionisti del settore accorsi in un lunedì dicembrino freddo e frizzante quanto un buon Americano: il giusto. L'incontro di Milano chiude la kermesse per il 2018 apponendo un sigillo su di un concept dal bilancio positivo, come confermano Roberta Mariani e Nicola Piazza, rispettivamente global ed Italian brand ambassador Martini, presenti a supervisionare e supportare le attività della giornata. La tappa meneghina ha visto avvicendarsi ospiti di diversa estrazione professionale, ma accomunati dalla militanza sotto la bandiera del buon bere: Nikos Bakoulis ha portato da Atene uno spaccato del suo Clumsies (settimo posto nei World's 50 Best Bars 2018) e deliziato la platea con alcune eccellenti rivisitazioni del Negroni, mentre Stefano Nincevich, responsabile iniziative speciali di Bargiornale, ha raccontato “come si è arrivati a tutto questo”: una passeggiata tra le strade della Milano da bere, le mode, i drink, gli aperitivi e il loro significato sociale dagli anni '80 all'odiernagolden age, con il piglio divertito del testimone oculare. - Finale con il gran cerimoniere Mauro Lotti- Chiusura in bellezza con il gran cerimoniere Mauro Lotti che, con gustosissimi aneddoti in prima persona sul Negroni nella Firenze del dopoguerra e sui suoi anni al Grand Hotel di Roma, ha anche confessato una bonaria idiosincrasia per il drink del Conte. Conclusasi la parte per la mente, si è indugiato su un aspetto decisamente più ludico, con ospite, dietro il bar, tutto il team di Rita & Cocktails. La super squadra guidata da Edoardo Nono, per l’occasione in elegante giacca bianca, è stata impegnata fino a tarda serata a mescolare classici e signature drink per un after party al gusto Dolce Vita sul tetto di una Milano con le luci come sempre accese. S.N. (ha collaborato Giuseppe Caterino). 
 
             
		

