
È all’interno del complesso di Poltu Quatu in Sardegna, nel cuore della Costa Smeralda, che ha aperto il suo pop-up estivo Il Marchese, il ristorante con cocktail bar, nonché primo amaro bar d'Europa, già presente a Roma e a Milano. Posizione invidiabile, con un terrazzamento con vista sull’insenatura verdeggiante del fiordo di granito, per un totale di 80 coperti. Il progetto lanciato da Davide Solari e Lorenzo Renzi, porta in Sardegna gli elementi tipici dell’atmosfera del brand, ispirato al film iconico de Il marchese del Grillo, interpretato da Alberto Sordi, nella sua doppia veste di nobile e popolano.
Il menu riprende la proposta di cucina romana autentica e contemporanea dell’indirizzo capitolino, arricchendosi con una proposta di piatti di pesce, a firma dell’executive chef Daniele Roppo. Anche la drink list, curata dal bar manager del gruppo, Fabrizio Valeriani, che ha affidato il bancone del pop-up di Poltu Quatu alla bartender Silvia Salvitti, ripercorre i best-seller del Marchese (immancabile il Cavaliere di Franciacorta), con una serie di signature in esclusiva, tutti con un tocco di Sardegna.
«L’apertura di questa nuova insegna del Marchese è una sfida per un cocktail bar come il nostro, che nasce nelle strade di città, Roma e poi Milano. Il contesto ambientale in cui si trova, il fiordo di Poltu Quatu, è stato di grande ispirazione, con la sua macchia mediterranea ricca di botaniche, che spesso si ritrovano negli spirits dei nostri drink», racconta Valeriani. Una delle basi che ha stimolato la creatività del bar manager, abituato a miscelare amari, è stato il Koro Elisir Amaro di Pure Sardinia, prodotto con bacche di mirto rosso selvatico, piante spontanee, con note di elicriso, mirto, liquirizia e anice. «In questo amaro locale, con cui ho realizzato alcuni dei cocktail della carta del Marchese di Poltu Quatu, ho ritrovato gli odori e i sapori che circondano il complesso. Con questo ho realizzato un drink rinfrescante, come il Koro Fizz, aggiungendo simple syrup, succo di lime e soda». Inoltre, i signature che si ispirano all’isola: lo Smeralda Lemondrop, che è un twist sul Lemondrop, e il Poltu Quatu Sour un twist sul Pisco Sour.