Itàli, il London Dry Gin al sapore di Calabria, conquista la medaglia d’argento al Concours Mondial de Bruxelles

Un riconoscimento per il gin prodotto da Liquorificio 1864, che celebra la Calabria arcaica, con botaniche che richiamano i profumi di questa terra

Il London Dry Gin dal sapore di Calabria, Itàli – Cronache fra Terra e Mare, conquista la medaglia d’argento alla Spirits Selection al prestigioso Concours Mondial de Bruxelles. Un riconoscimento autorevole, quindi, per il distillato al ginepro prodotto dal Liquorificio 1864, che si distingue per la sua capacità di essere intenso e decisamente identitario. Un omaggio nel bicchiere alla Calabria arcaica, chiamata Italia molto prima che diventasse il nome stesso dell’intera Penisola. Il resto lo fanno le botaniche, con che note all'immancabile ginepro, aggiungono lavanda, bergamotto, peperoncino e le gemme di pino: un mix di profumi che celebra la naturale bellezza dei paesaggi tra mare e monti, rendendo omaggio alle radici e alla storia millenaria della regione. Un viaggio sensoriale dal Tirreno allo Ionio, che abbraccia l’anima montana e marina della Calabria, attraversando idealmente le creste silenziose della Sila, i contrafforti scoscesi dell’Aspromonte e le cime imponenti del Pollino.

«Con questo trionfo - afferma il responsabile marketing, Antonio Reda - Liquorificio 1864 mantiene alto il nome della Calabria e ribadisce il suo ruolo di ambasciatore di una cultura millenaria, fatta di sapori autentici e di un forte legame con la terra». Un'ulteriore conferma, per Domenico Maradei, general manager di Amaro Silano e del Liquorificio 1864, per il marchio storico Liquorificio 1864: «Un brand che è oggi simbolo dell’eccellenza artigianale calabrese, che nel 2024 ha ottenuto l’ingresso ufficiale nella Unione Imprese Centenarie Italiane (UicItalia), a conferma del valore storico e culturale dell’azienda. Guidata dal Gruppo Regina, insieme a Orlando Marcelletti, l’azienda ha saputo fondere tradizione e visione imprenditoriale, riportando alla luce antiche ricette e dando vita a nuovi prodotti dal carattere distintivo».

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome