
In distribuzione già da qualche mese, ora è stato lanciato ufficialmente: si chiama Nordés 0,0 ed è la versione zero alcohol del brand di gin originario della Galizia (Spagna) e distribuito da Stock Spirits.

Nordés 0.0 ha lo stesso prezzo del gin tradizionale. Non si tratta di una bevanda dealcolata, ma è ottenuta tramite un processo di osmosi inversa e con ogni sforzo possibile per mantenere intatte le caratteristiche del distillato, con la stessa morbidezza e l'aromaticità balsamica che sono diventate caratteristiche distintive di Nordés. Una scelta, quella di credere nella proposta no alcohol, che apre al brand la strada verso nuovi momenti di consumo nel corso della giornata, incontrando il gusto di quei consumatori che mantengono uno stile di vita più salutare o semplicemente preferiscono bere zero alcohol.
«Non serve puntare allo stesso prezzo dei cocktail alcolici»
Spiega il Brand development manager di Gruppo Osborne Mirko Cagnazzo: «Crediamo in questo trend, che è sicuramente più forte nella fascia dei giovani consumatori. Un locale non deve puntare per forza a proporre, in carta, il cocktail analcolico allo stesso prezzo del cocktail alcolico. Se gli alcolici sono intorno ai 15 euro, possiamo immaginare una proposta no alcohol di qualità introno ai 10-12 euro, giusto per ipotizzare qualche numero. Si avrebbe comunque un ottimo margine, ma senza andare a pretendere troppo dal cliente, che non è disposto a pagare lo stesso prezzo. A contare davvero resta la qualità del prodotto: solo con uno zero alcohol davvero di qualità si può fare questo discorso».
Il richiamo alla ceramica: la bottiglia iconica del brand Nordés
Nordés 0,0 mantiene l’iconica bottiglia bianca del gin Nordés, ispirata alla ceramica tradizionale di Sargadelos, realizzata artigianalmente in Galizia e riconoscibile per i disegni originali e per l’uso dei colori bianco e blu. Nordés 0,0 si contraddistingue per una tonalità di blu più turchese rispetto all’originale, che si associa a una bevanda più leggera e senza alcol.
Il lancio nel nostro Paese segue quello in Spagna, un mercato in cui il consumo di bevande analcoliche è raddoppiato negli ultimi 3 anni (fonte: IWSR, maggio 2025). Nei primi mesi di presenza sul mercato in Italia, Nordés 0.0 ha già raggiunto i volumi di venduto preventivati per l'intero primo anno. Non male per il brand di gin premium, per il quale l'Italia rappresenta un mercato importantissimo, il secondo per dimensioni, e che ha fatto segnare, nel complesso del brand, un +33% di vendite nel 2024. Il 60% delle vendite nel nostro Paese è realizzato nel canale horeca.
La presentazione ufficiale di Nordés 0,0 è stata accompagnata da tre mocktail firmati da Andrea Giraldo, head bartender di Casa Tobago a Milano (e in top 10 nella categoria Bartender dell'anno ai Barawards 2024, per inciso). Un semplicissimo e aromatico Lampone + rabarbaro, con Nordés 0,0, succo di lampone e rabarbaro; un long drink più erbaceo, Erbe mediterranee + foglie di fico con il Nordés 0,0 accompagnato da un cordiale alle erbe e una soda alle foglie di fico; infine Hojicha + miele tostato, con NOrdés 0,0, un amaro analcolico, Osborne fino dealcolizzato, miele tostato e tè Hojicha.
Obiettivo: nuovi momenti di consumo
«Con Nordés 0,0 vogliamo offrire un prodotto che conservi l’inconfondibile aroma, il carattere atlantico e il sapore ineguagliabile del gin Nordés», ha spiegato Julio Miyares Armendáriz, Global marketing director gin portfolio di Osborne, la società spagnola che produce il gin. «Con questo lancio, Nordés gin diventa la prima marca di gin premium a proporre la sua versione zero alcol, continuando il proprio percorso di crescita e innovazione attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti nelle categorie di spirits emergenti, tra cui il gin 0,0 e altre innovazioni che stiamo sviluppando per mercati rilevanti come quello italiano. Tutto ciò ci consente di consolidarci come una marca che valorizza la gastronomia e i diversi momenti di consumo durante la giornata».