Come riconoscere uno scotch di qualità? Risponde Giorgio D'Ambrosio, patron del Bar Metro di Milano, e noto esperto e collezionista di malti da tutto il mondo
ho avuto la fortuna di incontrare questo Grandissimo Maestro, come ho avuto la fortuna di aver conosciuto un altro Grandissimo, Edoardo Giaccone, che purtroppo non è piu’ tra noi e ho passato i momenti ad ascoltare ed a bermi un po della loro conoscenza e sapienza nell’argomento.
Nonostante sia dai primi anni 70 che mi son appassionato a questo prodotto, assaggiando, scoprendo e collezionando qualche bottiglia anche ormai rara, devo affermare con grande cognizione di causa che, al cospetto di questi Grandissimi Maestri e delle loro pregiatissime bottiglie, mi son sentito e mi sento un neofita ed un piccolissimo personaggio ….una comparsa ..tra di Loro.
Grazie Giorgio per la Tua disponibilita’ e facilita’ di far sentire un tuo ascoltatore ed estimatore un vecchio amico accomunati dalla stessa passione.
ho avuto la fortuna di incontrare questo Grandissimo Maestro, come ho avuto la fortuna di aver conosciuto un altro Grandissimo, Edoardo Giaccone, che purtroppo non è piu’ tra noi e ho passato i momenti ad ascoltare ed a bermi un po della loro conoscenza e sapienza nell’argomento.
Nonostante sia dai primi anni 70 che mi son appassionato a questo prodotto, assaggiando, scoprendo e collezionando qualche bottiglia anche ormai rara, devo affermare con grande cognizione di causa che, al cospetto di questi Grandissimi Maestri e delle loro pregiatissime bottiglie, mi son sentito e mi sento un neofita ed un piccolissimo personaggio ….una comparsa ..tra di Loro.
Grazie Giorgio per la Tua disponibilita’ e facilita’ di far sentire un tuo ascoltatore ed estimatore un vecchio amico accomunati dalla stessa passione.