
Si apre un nuovo capitolo nel percorso di crescita di Boem, il marchio di hard seltzer made in Italy. Un nuovo capitolo che al primo paragrafo vede un nuovo assetto societario: Lmdv Capital, la società di investimento di Leonardo Maria Del Vecchio, socio di Fedez e Lazza nel progetto Boem, ha assunto il pieno controllo dell’azienda per guidarne il rilancio e lo sviluppo internazionale.
Il nuovo assetto permetterà di affrontare con coerenza e visione un mercato in forte evoluzione e di sviluppare ulteriormente l’identità del marchio, con Fedez e Lazza che continueranno a dare il loro contributo nel ruolo di ambassador del brand in Italia.
Consolidare la crescita in Italia e sviluppo all'estero
Il passaggio di mano arriva infatti in un momento cruciale per la crescita del marchio, fondato nel 2023. Il 2024 è stato un anno di consolidamento e di importanti investimenti, dedicati in particolare a ricerca e sviluppo, al marketing e alla costruzione dell’organizzazione e si è chiuso con risultati in linea con il piano industriale. I primi frutti di questo impegno sono arrivati nei primi mesi di quest’anno, quando il marchio ha registrato una notevole impennata delle vendite e con il fatturato quadrimestrale che ha superato di ben il 69% l’intero risultato del 2024.
A trainare la crescita l’arrivo di due nuove referenze, Mango e Pompelmo Rosa (leggi Due nuovi gusti per Boem), che in aggiunta all’originale Boem al gusto Zenzero, compongono una gamma di bevande ready to drink a basso contenuto alcolico (4,5% in vol) e calorico (meno di 30 kcal per 100 ml), sugar free e vegane, che risponde in pieno alle esigenze e preferenze delle nuove generazioni di consumatori. Ma non solo, perché alla crescita del fatturato ha contribuito anche la nuova identità visiva del brand e il rafforzamento della distribuzione sia nel segmento horeca, dove è affidata a Velier, sia nella gdo.
L’anno in corso è quello nel quale il marchio punta a consolidare la sua presenza nei canali di vendita nazionali, a rafforzare la redditività e a muovere i primi passi concreti sulle piazze estere.


