Tassoni Mocktail Competition: vince Alessandro Nucci

Con un cocktail dedicato all'armonia, Alessandro Nucci è il vincitore della finalissima della Tassoni Mocktail Competition, dedicata ai drink zero

Si chiama Alessandro Nucci il vincitore della finalissima della competizione dedicata ai mocktail di Tassoni. Svoltasi nella cornice del Roma Bar Show 2025, la Tassoni Mocktail Competition a Roma ha visto concludersi un tour che ha toccato 8 tappe in giro per l'Italia. Nella finalissima, è stato premiato un drink a zero alcol che parlava di armonia, tanto che il nome scelto dal bartender arrivato direttamente da Londra, dove lavora, recava il nome armonia, in cinese mandarino. «Questo mocktail - racconta Alessandro Nucci, una volta salito sul gradino più alto del podio - nasce dall’armonia di sapori, colori e culture e valorizza temi come la sostenibilità e l'inclusività».

Il cocktail analcolico di Nucci è realizzato con succo di lime, uno sciroppo mango e jasmine tea per le note esotiche e floreali, cantalupo (il melone a pasta gialla-arancione del basso Lazio) e soluzione salina. A finire il mocktail, irrinunciabile, la chiusura con cedrata Tassoni. Per quanto riguarda la sostenibilità, o meglio "l’armonia con l’ambiente", come la definisce Alessandro Nucci, rifacendosi al nome del suo miscelato, è stata creata una crosta aromatica, con lo scarto sia del mango che del cantalupo, arricchita con pepe rosa, coriandolo e sale marino. Per la parte olfattiva del drink no alcol è stato aggiunto anche un twist di limone in chiusura.

Alessandro Nucci, vincitore della Tassoni Mocktail Competition

Impegnato ora a Londra dove lavora da Oka - Pan Asian & Sushi Restaurant, Alessandro Nucci è volato a Roma per disputare la finalissima, che lo ha visto coinvolto insieme agli altri vincitori delle diverse tappe disputate in giro per l'Italia. «Il livello era altissimo - dice dei suoi sfidanti -. Ho assaggiato per esempio il drink di Giuseppe, che è arrivato secondo, ed era molto molto buono. La competizione per me è sempre una bella occasione, una sfida con me stesso per capire a punto sono e continuare a crescere». Alessandro oltre al titolo ha vinto anche un viaggio alla scoperta del cedro e di tutti gli altri frutti che si utilizzano per la produzione di Tassoni, con meta la Calabria, dove si raccoglie il cedro diamante, protagonista della bevanda a marchio Tassoni.

Simone Masè, amministratore delegato di Tassoni, a gara conclusa, commenta così l’idea di aver dato vita alla prima competizione sui mocktail firmata Tassoni: «L’idea è nata perché volevamo cercare qualcosa di diverso e distintivo, consapevoli che il trend che sta crescendo e raccogliendo sempre maggiore interesse da parte del consumatore e degli addetti ai lavori è proprio quello del no alcohol. Così abbiamo deciso di provare, insieme ai migliori barman d’Italia a elevare il rango di questo cocktail senza alcol avvicinandolo, possibilmente, allo stesso rango del cocktail con l’alcol».

Gli fa eco l'amministratore delegato del gruppo Lunelli, Matteo Lunelli: «Credo che questa dei mocktail sul mercato sia un’opportunità straordinaria e lo dice una persona che è molto alcolica, perché noi nasciamo nel vino!». D'altra parte, cresce la gamma no alcohol del gruppo, con altre tre referenze a marchio Tassoni, promosse proprio in occasione di Roma Bar Show: la Limonata, la Cedrata Zero e la Pompelmo soda con sciroppo di agave».

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome