Furlanina Gentile Mangilli premiata come migliore grappa bianca all’Iswc

Grappa Furlanina Gentile Mangilli
Nuovo prestigioso riconoscimento per la distilleria friulana di Gruppo Caffo, che piazza al primo posto della categoria la sua Furlanina Gentile Mangilli

Ancora soddisfazioni dalle grappe per il Gruppo Caffo 1915. A regalarle è la Grappa Furlanina Gentile Mangilli, che all’International Wine & Spirit Competition (Iwsc) di Londra è risultata la migliore grappa bianca tra quelle in concorso, ottenendo un punteggio di 92/100.

Un risultato di grande prestigio e che evidenzia la qualità di questo distillato (alc 42% in vol) ottenuto da vinacce di vitigni friulani a bacca bianca, con prevalenza di Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon e Prosecco. Una grappa che ha conquistato gli oltre 250 esperti internazionali che compongono la giuria del concorso, che sottopongono i distillati a una rigorosa valutazione tecnica attraverso degustazione alla cieca. «All’olfatto si apre con note eleganti e secche, impreziosite da un accenno di sottobosco e da vivaci sentori di mela verde. Al palato spicca una fruttuosità brillante, arricchita da una delicata speziatura pepata. Il finale è nitido e raffinato, con un profilo ben definito e una struttura precisa», hanno scritto i giudici nella loro scheda di valutazione che ha portato al successo della Grappa Furlanina Gentile Mangilli.

Un successo che si aggiunge alle due medaglie di bronzo conquistate lo scorso mese sempre all’Iwsc ad altre due grappe di Distilleria Mangilli (leggi Pieno di medaglie per Caffo all’International Wine & Spirit Competition): la Grappa Furlanina Invecchiata, che riposa in botti di legni diversi per oltre 12 mesi e si distingue per il suo profumo gentile e per la sua morbidezza, e la Mitica, sia nella varietà bianca sia Riserva Barrique, che invecchia 18 mesi in piccole botti di rovere di Slavonia.

Riconoscimenti che premiano il lavoro della Distilleria Mangilli, entrata nel Gruppo Caffo nel 2019 che subito ne ha rilanciato la linea di grappe, nel valorizzare l’arte distillatoria friulana attraverso una gamma di prodotti autentici, curati e di grande coerenza stilistica.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome