
È Felice Venanzi, co-titolare della Pasticceria Grué di Roma, il vincitore della prima edizione del Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in Pasticceria, competizione organizzata da Apei (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana) per valorizzare l’agrume simbolo della Calabria nella pasticceria contemporanea.
32 gli artisti dell’arte bianca che si sono cimentati nella sfida. 10 quelli selezionati per l’atto finale della gara, andato in scena nell’Arena dello Stretto, a Reggio Calabria: Andrea Buosi, Fabrizio Camplone, Roberto Furfaro, Giuseppe Manilia, Marco Cesare Merola, Pasquale Marigliano, Nicola Pansa, Valentino Rizzo, Paolo Staccoli e il vincitore Felice Venanzi. Ognuno di loro ha presentato due dolci a scelta tra le tre tipologie ammesse, ovvero torta da credenza, lievitato e torta gelato, alla giuria di altissimo profilo, composta dal maestro Iginio Massari, presidente di Apei, e dai pluripremiati maestri francesi Pascal Lac e Thierry Bamas, e da Markus Bohr, executive pastry chef di Harrods a Londra. Gusto, tecnica, estetica e valorizzazione del bergamotto di Reggio Calabria, in un equilibrio tra innovazione e rispetto del territorio, i criteri in base ai quali i giudici hanno valutato le creazioni dei pasticceri.
I premiati
A spuntarla Venanzi, classe 1983, ex studente di Scienze politiche, e fondatore con Marta Boccanera, pasticcera e sua compagna di vita, della Pasticceria Gruè, aperta a Roma nel 2014, con due creazioni che hanno esaltato al meglio l’agrume calabrese. La prima, Gioia Reggina è una torta a base frolla al bergamotto e pistacchio, cake al mandarino e bergamotto e gelatina di mango e bergamotto. La seconda, Bergamìa è invece una torta gelato con pan di spagna, semifreddo al mandarino e bergamotto, gelato al pistacchio e semifreddo al cioccolato bianco e vaniglia.
Un successo reso ancora più completo dal premio del pubblico che ha assistito alla finale, che ha potuto degustare oltre 1000 pezzi dei dolci in gara, assegnando la palma del preferito a Gioia Reggina.
A completare il quadro il premio della stampa, assegnato da una giuria composta da giornalisti del settore gastronomico e culturale. Premio andato al calabrese Valentino Rizzo della Pasticceria San Francesco di Spezzano della Sila (Cosenza), per un dessert dal forte legame con il territorio e dalla grande pulizia gustativa.


