
L’alta pasticceria arriva in edicola. Accade in Piazza Bruno Buozzi, a Milano, dove, fino a settembre, sarà attiva Edicola Marchesi, un’iniziativa che trasforma un’edicola urbana, la nss edicola, in un hub creativo, dove l’arte dolce diventa simbolo di cultura di quartiere e di connessione con la città. Protagonisti del progetto la storica pasticceria milanese Marchesi 1824, nota per l’eccellenza della sua offerta di pasticceria, cioccolato e del Panettone, il tipico dolce di Milano, e nss magazine, media indipendente con base a Milano e radici a Napoli.
Un’iniziativa che nasce con un duplice obiettivo. Da un lato, celebrare l’influenza della storica pasticceria nella cultura della città, dove è presente con la storica sede in via Santa Maria alla Porta, aperta 201 anni fa, cui si sono aggiunte quelle in via Monte Napoleone e Galleria Vittorio Emanuele II (la pasticceria del Gruppo Prada ha anche un punto vendita a Londra al 117 di Mount Street, Mayfair); dall’altro, di ripensare l’edicola non come un relitto del passato, ma come uno spazio vivo, relazionale, esperienziale.
Tra le proposte eclusive il Panettone Estivo
Edicola Marchesi coniuga entrambi gli obiettivi giocando con il concetto di pasticceria d’autore, proponendo una serie di prodotti esclusivi pensati per arricchire l’esperienza estiva. A partire da una versione speciale, frutto della collaborazione con nss magazine, del Panettone Estivo Marchesi, il grande classico della casa reinterpretato per i mesi caldi con albicocche semicandite, limone d’Amalfi e note di vaniglia. Altro pezzo forte della proposta la Pasticceria Enigmistica, una pubblicazione che coniuga il piacere dell’arte dolciaria con il divertimento dell’enigmistica. La pubblicazione oltre che nell’edicola in Piazza Bruno Buozzi, sarà disponibile in tutte le pasticcerie Marchesi 1824 a Milano. Completa l’offerta una tote bag in edizione limitata, simbolo della partnership tra le due realtà, acquistabile sia presso l’edicola sia in Pasticceria Marchesi.
Attraverso questo connubio di gusto, cultura e innovazione, Edicola Marchesi, diventa l’occasione per raccontare in modo diverso l’identità della storica pasticceria e regalare qualcosa di divertente ai clienti e ai cittadini, ma anche molto di più. In linea con il modello di nss edicola, diventa strumento di promozione di una trasformazione culturale e sociale degli spazi pubblici urbani, restituendo significato a un’infrastruttura in crisi, l’edicola, e facendone un hub di comunità e identità locale.


