Cambio di proprietà per Casa Optima

Casa Optima
Charterhouse ha ceduto il gruppo italiano, attivo nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria e del bere miscelato, a un gruppo di investitori guidato da Terlos. Tra i partner della cordata anche Javier Ferrán, attuale presidente di Casa Optima

Cambio di proprietà per Casa Optima. Charterhouse Capital Partners, proprietaria del gruppo italiano attivo nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di eccellenza e del bere miscelato con i suoi con i suoi otto marchi, Mec3, Giuso, Modecor, Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani, Florensuc, Ambra’s, Blend e DOuMIX?, ha raggiunto un accordo per la sua cessione a un gruppo di investitori guidato da Terlos. È questa una società di investimento privata specializzata in marchi consumer europei, che ha come partner nell’operazione Javier Ferrán, attuale presidente di Casa Optima, e una controllata interamente posseduta da Abu Dhabi Investment Authority, uno dei più grandi fondi sovrani di investimento al mondo, di proprietà dell'Emirato di Abu Dhabi.

Il valore dell’operazione si aggira sui 900 milioni di euro, cifra rilevante che testimonia la centralità del gruppo italiano, che ha sede principale a San Clemente (Rimini), nei mercati di riferimento. Gruppo che oggi serve oltre 30.000 gelaterie e 6.000 pasticcerie in oltre 150 Paesi nel mondo, ha cinque siti produttivi e oltre 1000 collaboratori, dei quali circa 700 in Italia.

Una crescita spettacolare

A partire dal 2016, anno della sua acquisizione da parte di Charterhouse Capital Partners, Casa Optima è stata protagonista di uno spettacolare processo di crescita, che ne hanno fatto una realtà di riferimento a livello globale con un portafoglio completo di ingredienti di alta qualità per gelati artigianali, pasticceria e bevande.

Una crescita sia per linee interne sia tramite acquisizioni strategiche di alcuni dei principali marchi del settore, come Modecor, Giuso, Blend Coberturas e Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani, ai quali qualche anno fa si è aggiunto il nuovo nato DOuMIX?, con il quale il gruppo ha fatto il suo ingresso nel mercato beverage e della miscelazione. Operazioni accompagnate da importanti investimenti in ricerca e sviluppo e dal rafforzamento del team manageriale, con la nomina di Francesco Fattori nel ruolo di ceo e di Javier Ferrán come presidente (leggi Javier Ferrán è il nuovo presidente del Cda di Casa Optima).

Proseguire l'espansione del gruppo

Un percorso di sviluppo che ora proseguirà con il supporto della nuova proprietà. «Da quando ho fatto il mio ingresso nel Consiglio di amministrazione di Casa Optima, sono rimasto molto colpito dalla forza del gruppo e dal valore del suo management, e dalla portata e dalla qualità delle opportunità strategiche che si prospettano per la società nel prossimo futuro – ha commentato Ferrán in una nota che annunciava l’operazione -. Intendiamo ora continuare la collaborazione con Francesco e con il team di gestione per capitalizzare la nostra leadership e rafforzare il posizionamento raggiunto dall'azienda negli ultimi anni sotto la guida di Charterhouse».

«Grazie al continuo supporto di Charterhouse, negli ultimi anni, Casa Optima è stata in grado di realizzare un’espansione solida sia a livello di ricavi sia di utili, grazie a forti piani di internazionalizzazione, a numerose acquisizioni strategiche e allo sviluppo di marchi e prodotti di successo – ha aggiunto Fattori -. Siamo entusiasti di continuare a lavorare con Javier, insieme a Terlos, mentre continuiamo a perseguire i nostri ambiziosi piani di crescita organica e inorganica».

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome