Torna a settembre il Whisky Live Paris

Whisky Live Paris
Dal 27 al 29 settembre a Parigi la ventunesima edizione della manifestazione, tra le principali a livello internazionale dedicate ai whisky e agli spirit. Ad attendere professionisti e appassionati centinaia i brand che nelle 7 aree tematiche presenteranno le loro novità e un ricco programma di seminari e masterclass

Fervono a Parigi i lavori per la ventunesima edizione del Whisky Live Paris, tra le maggiori manifestazioni internazionali dedicate al whisky e agli spirit. L’evento, che lo scorso anno ha accolto oltre 22.500 visitatori, è in programma a la Grande Halle de La Villette da sabato 27 a lunedì 29 settembre, con le prime due giornate aperte a tutti e l’ultima solo ai professionisti.

La tre giorni, sui suoi 16.000 m² di superficie, proporrà anche quest’anno un viaggio immersivo nel mondo degli spirit che si snoda attraverso 7 aree tematiche. Al centro della scena i whisky, protagonisti del Tasting Plateau. Qui i visitatori troveranno centinaia di brand da tutti i Paesi produttori del distillato, dalla scozia al Giappone passando per gli Usa, che presenteranno e proporranno in assaggio le loro etichette e le novità fresche di lancio o in arrivo sul mercato. Spazio poi agli altri distillati, con la Rhum Gallery, dedicata ai “figli” della canna da zucchero, il Gin Lane che offrirà un’ampia panoramica della produzione gin mondiale, spirit, sempre di forte tendenza, il Saké District, con una selezione dei maggiori marchi giapponesi, e il Patio des Agave, area interamente dedicata a tequila e mezcal, categorie in forte ascesa. Completano il viaggio il French Pavillion, novità di questa edizione, che porterà sotto i riflettori le produzioni francesi di whisky, cognac, armagnac e altro ancora, riunendo sia gli storici produttori sia i marchi emergenti, e la Vip area, dove si potranno trovare nuove prestigiose uscite, edizioni limitate e imbottigliamenti indipendenti.

Formazione e cocktail

A soddisfare la sete di conoscenza dei visitatori contribuirà il ricco programma (in aggiornamento) di masterclass, workshop, seminari e tavole rotonde, come quelle dedicate alla nuova era dei whisky artigianali giapponesi, al mondo rum, ai grandi distillati della tradizione francese, al panorama delle distillerie scozzesi, che animerà il Masterclass Forum, dove a salire in cattedra e a confrontarsi saranno personaggi di primo piano della scena beverage mondiale.

Ovviamente al Whisky Live Paris non mancherà la mixology, con l’ottava edizione della Cocktail Street, che renderà omaggio al meglio della scena mixology francese e internazionale. Una grande festa della miscelazione, che unisce cocktail, street food e musica.

Assaggi d'eccezione

Ma la nuova edizione della manifestazione porta con sé anche un altro evento chiave per gli appassionati del bere di qualità, la Golden Promise Week, con la quale dal 25 settembre al 2 ottobre, l'esperienza del Whisky Live Paris si estende al rinomato Golden Promise Whisky Bar di Parigi. Per tutta la settimana nel locale verrà proposto uno speciale menu con una selezione di oltre 1.000 distillati rari, dai prestigiosi single malt scozzesi ai whisky giapponesi e americani a rum da collezione.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome