In Sicilia la seconda tappa del Coffee Grinder Championship

Master Coffee Grinder Championship
Appuntamento a Vittoria (Ragusa) nell’ambito di Scenica Festival. C’è ancora la possibilità di iscriversi alla competizione sul sito.

Dopo Tania Maifredi e Nadia Giacomelli, qualificate al Lingotto di Torino, il 25 maggio a Vittoria (RG) saranno designati altri due concorrenti alla finale italiana della quarta edizione del Master Coffee Grinder Championship, il campionato di macinatura ideato da Fabio Verona.

Sponsor della competizione è la torrefazione artigianale siciliana Brazilcaffè, da tempo impegnata in numerose iniziative legate alla promozione della cultura del caffè. 

Questo nuovo evento si inserisce nel contesto di Scenica Festival, in programma tra il 10 e il 25 maggio, un evento che accoglie mostre, installazioni, laboratori, occasioni preziose che mirano a generare dialogo, integrazione e scambio tra artisti e operatori culturali a livello italiano ed europeo.

Gli appuntamenti con il mondo del caffè prendono il via sabato 24 maggio alle 16 presso la Sala della Capriate Gianni Molè, nell’ex convento dei Frati Minori. Qui Marco Randazzo, responsabile commerciale della Torrefazione siciliana, affronterà diverse tematiche legate al caffè con alcuni ospiti: Rossella Alfè, nutrizionista, parlerà della salubrità del caffè e i suoi effetti della salute; a Giovanna De Vecchi e Carmen Stanziola spetta il compito di portare testimonianze sul ruolo della donna nel settore; Andrea Antonelli, brand ambassador di pulyCaff illustrerà l’importanza della pulizia delle attrezzature; Fabio Verona, docente, consulente e giornalista, approfondirà la realtà dell’aumento dei costi del caffè e fornirà strategie per valorizzarlo al bar.

Domenica 25 maggio, l'evento si sposta in Piazza del Popolo, dove dalle ore 10 si terrà una masterclass aperta a tutti gli appassionati e ai concorrenti. Durante l'incontro, verranno presentati il nuovo format della competizione e le innovazioni tecnologiche a disposizione dei baristi.

Alle 14 prende il via la gara, con i migliori professionisti del settore a sfidarsi nell’individuare un’estrazione del caffè certificato Iwca (International Women’s Coffee Alliance) con parametri il più possibile in linea con quelli descritti a inizio gara, sotto gli occhi attenti della giuria composta da Giuseppe Fiorini, Luigi Pillitu, Luca Bernardoni e Alessandro Zengiaro.

Il Master Coffee Grinder Championship continua a promuovere valori di inclusione e responsabilità sociale. Anche quest'anno, le targhe premio saranno realizzate dall'associazione Parallelo Lab, impegnata nel supporto a persone con disabilità. Inoltre, l'evento sosterrà l'associazione Rubens, che si dedica all'assistenza di giovani con disabilità.

Chi desidera partecipare alla competizione, può ancora iscriversi attraverso il sito ufficiale: www.mastergrinderchampionship.it.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome