
Poker di colori per i nuovi gasatori d'acqua Soda Maker Smeg: bianco, verde smeraldo, storm blue e nero.
Fondata nel 1948, Smeg (Smalterie Metallurgiche Emiliane Guastalla) è diventata famosa a livello internazionale per le sue apparecchiature elettriche, domestiche e professionali, per i settori Caldo e Freddo che coniugano tecnologia d'avanguardia a uno stile originale.
Firmata insieme allo Studio Deepdesign, Soda Maker Smeg è l'ultima proposta da tavolo o banco bar che si contraddistingue per leggerezza e praticità, senza bisogno di collegamenti elettrici o batterie, compatibile con la maggior parte di bombole Co2.
Le sue caratteristiche sono le superfici colorate opache, le finiture in alluminio satinato e i dettagli in acciaio inox a cominciare dalla grande manopola frontale che permette di regolare il livello di gasatura, dall'acqua alle più diverse bevande come i cocktail, da versare all'interno di una apposita bottiglia trasparente in plastica riciclabile Tritan Renew della capacità di 1 litro (livello max utilizzabile 800 ml) da avvitare al gasatore.
Caratteristiche: peso 1.600 g, altezza 420 mm, larghezza 135 mm, profondità 245 mm.
Oltre a gasare e aromatizzare l'acqua, i quattro Soda Maker Smeg permettono di realizzare i sempre più richiesti cocktail alla frutta e aperitivi tipo Spritz. Non a caso a evidenziare le infinite potenzialità del gasatore a Co2 è stata chiamata di recente nello show room Smeg di Milano la nota barlady alchemica milanese Terry Monroe titolare di Opera 33 (via Carlo Farini) oltre che autrice del libro Cromococktail (Hoepli Editore) che ha realizzato nell'occasione, insieme alle sue collaboratrici come Andrea, alcune proposte innovative, giocate tutte sull'armonia dei colori, veri e propri drink tailor made su misura.