Panettone Day, è di Norcia il miglior panettone tradizionale

Panettone Day_2025
Conclusa la 13esima edizione del concorso Panettone Day. Il primo premio va ad Arianna Verucci della Cioccolateria Vetusta Nursia (Norcia, Pg), che ha vinto con il suo panettone tradizionale

Si sono presentati in 57, tanti erano i finalisti della 13esima edizione di Panettone Day. A salire sul gradino più alto del podio per il Miglior Panettone Tradizionale è stata Arianna Verucci della Cioccolateria Vetusta Nursia (Norcia, PG).

Il lievitato primo classificato categoria Panettone tradizionale, opera di Arianna Verucci della Cioccolateria Vetusta Nursia (Norcia, PG)

Gli altri premi assegnati durante la finale di Panettone Day 2025

Ecco gli altri pasticceri premiati nella finale del concorso.

  • Antonio Giannotti di Perrotta (Montella, AV) per il Miglior Panettone Creativo Dolce
  • Diego Malafonte di Caffetteria Pasticceria Diego 2000 (Piedimonte San Germano, FR) per il Miglior Panettone al Cioccolato
  • Andrea Songia di Luman srl, Pasticceria Fumagalli (Albese Con Cassano, CO) per il Miglior Panettone ai Cereali Antichi Waldkorn
  • Menzione speciale a Gianluca Prete di Moderno srl, Pasticceria Fumagalli (Lurago d'Erba, CO) per il Miglior Lievitato Dolce Abbraccio del Giubileo 2025

Il concorso, nato dalla collaborazione tra Braims (marchio di CSM Ingredients, multinazionale attiva nella ricerca e produzione di ingredienti e soluzioni a valore aggiunto per il settore alimentare) e Novacart, quest'anno ha cambiato formula e ha previsto una selezione più serrata, l'introduzione di una categoria in più (oltre a tradizionale, creativo e al cioccolato sono stati inseriti anche il premio al Miglior Panettone ai cereali antichi Waldkorn e la Menzione speciale per il Miglior Lievitato Dolce Abbraccio del Giubileo 2025.

Gino Fabbri e Marco Pedron_Panettone Day
Gino Fabbri e Marco Pedron in giuria

Una super giuria al lavoro con 24 esperti

A partire da questa edizione anche la formula del voto finale è cambiata. La giuria tecnica era composta da 24 esperti, da pasticceri e tecnologi alimentari, e presidiata dal Maestro Gino Fabbri, con il supporto del Pastry Chef Marco Pedron e di Domenico Napoleone - vincitore dell’ultima edizione del concorso. Gli esperti, divisi in diversi tavoli di lavoro, hanno assaggiato e valutato in gruppo i panettoni delle diverse categorie di prodotto.

Temporary store a Milano nel mese di ottobre

Confermata, invece, un'iniziativa da sempre molto apprezzata, ottima vetrina per gli artigiani che hannno partecipato al concorso. Dall'1 al 26 ottobre, 26 panettoni selezionati dalla giuria di Panettone Day saranno protagonisti del Temporary Store, uno spazio esclusivamente dedicato a celebrare quest’icona dell’arte pasticcera nel cuore di Milano. Tra degustazioni esclusive ed eventi serali dedicati al pubblico, il Temporary Store sarà l’occasione per scoprire alcuni dei migliori panettoni vincitori del contest Panettone Day negli ultimi 12 anni e acquistare le creazioni artigianali top di quest'anno.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome