Trionfo di Fabio Iemmulo alla Bruxo Cocktail Competition

Bruxo Coctail Competition 2024 Fabio Iemmulo
Con il drink Nōpalli, il bartender del Boats di Ortigia ha trionfato nella finale della cocktail competition firmata Bruxo Mexcal

È Fabio Iemmulo, bartender del Boats di Ortigia, il trionfatore della finale della Bruxo Cocktail Competition. L’atto conclusivo del cocktail contest è andato in scena a Roma e ha avuto come teatro La Punta Expedio de Agave, locale di riferimento per gli amanti dei distillati di agave, dove i cinque finalisti, selezionati tra gli oltre 85 canditati da tutta la Penisola, si sono sfidati con le loro originali creazioni con protagonisti i mezcal Bruxo, distribuiti in esclusiva in Italia da OnestiGroup. A lottare per il titolo insieme a Iemmulo c’erano: Jacopo Sussi del Mag Cafè di Milano, Simone Covan del Santa Cocktail Club di Firenze, Gianpaolo Vespa de La Zanzara di Roma e Micheal Pan del Dialogue di Brescia.

Una concorrenza che il bartender siciliano ha superato con il suo Nōpalli, cocktail nel quale ha coniugato tradizione e innovazione, conquistando il palato della giuria composta da Claudio Sblano, general manager e co-owner del La Punta Expedio de Agave, Emanuele Bruni, bar consultant e owner di The Prince Factory, Anne Sophie Vacher, brand ambassador Europe Bruxo Mezcal, e Andrea Fanti, brand manager di OnestiGroup.

Un ponte tra Messico e Sicilia

Con il suo cocktail Iemmulo ha voluto creare un ponte tra il Messico, patria del mezcal, e la sua Sicilia. Trait d’union tra questi mondi lontani il fico d’India, come espresso dal nome del drink, tratto dalla lingua azteca dove indica la foglia di questa pianta, ingrediente che il bartender ha saputo sfruttare in diversi modi abbinandolo sapientemente ai mezcal Bruxo.

Il fico d’India è infatti originario del Messico, dove adorna gli aridi paesaggi dove cresce anche l’agave, ed è simbolo di vita e prosperità ed è presente anche nella bandiera del Paese. Ma il fico d’India ha trovato casa anche in Sicilia, integrandosi perfettamente tra i vigneti e i terreni fertili del paesaggio mediterraneo. Da “testimone” delle tradizioni più antiche che permeano la cultura di due territori diversi e lontani, quella messicana della distillazione dell’agave e quella mediterranea del vino, il fico d’India diventa dunque l’elemento perfetto anche per unirle e fonderle.

Il cocktail Nōpalli

E su questo ha giocato il bartender nella costruzione del suo cocktail, proposto in calice, il bicchiere nel quale fin dall’antichità viene servito e assaporato il vino. Cocktail che ha realizzato utilizzando come base Bruxo X miscelandolo con Bruxo No. 3, Nopal cordial, ovvero un cordial di foglia di fico d’India, sidro di fichi d’India, che Iemmolo ha creato in collaborazione con la Cantina Fausta Mansio di Siracusa, e Tio Pepe Sherry Fino, guarnendo il drink con chips di mucillagine.

Come premio per la sua performance Iemmolo si è aggiudicato un viaggio in Messico, per vivere un’esperienza immersiva nel mondo del Bruxo Mezcal, e conoscere la cultura e i processi di produzione del distillato.

La ricetta

Nōpalli di Fabio Iemmulo

Bruxo Cocktail Competition 2024 Nōpalli
Ingredienti:
30 ml Bruxo X, 15 ml Bruxo n. 3, 15 ml Tio Pepe Sherry Fino, 45 ml Nopal cordial, 40 ml sidro di fichi d’india
Guarnizione:
chips di mucillagine
Bicchiere:
calice

 

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome