Torna Bar Convent a Berlino: la tre giorni a tutta mixology dal 6 all’8 ottobre

Grande focus sulla formazione al Bar Convent Berlin, con stage e workshop interattivi pensati per affrontare i temi più rilevanti per la bar industry

Bcb per gli amici, Bar Convent Berlin per tutti. Torna, dal 6 all'8 ottobre, sempre nella cornice dell'Exhibition Centre Berlin, l'appuntamento dedicato all'industra del beverage organizzato da RX Germany, fra i più attesi d'Europa. Un'occasione di business, confronto e networking a livello internazionale, in cui saranno presenti i principali player del settore, buyer e visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Nella sua ultima edizione berlinese 2024, Bcb ha coinvolto oltre 15.400 Visitatori professionali provenienti da 87 Paesi. «Questo evento è un luogo unico - commenta Petra Lassahn, direttore di Bcb -, in cui l'industria crea un punto di riflessione  e rende la sua community migliore, per sé e per i suoi ospiti. Con i suoi oltre 500 espositori e partner , Bcb crea quello che veramente si può definire come who is who della bar industry».

Priyanka Blah, direttrice della formazione di Bcb

In questa cornice, la formazione riveste un ruolo fondamentale per veicolare i contenuti dell'industria del beverage ed è stata affidata alla direzione di Priyanka Blah, figura nota per la sua esperienza nel settore, già fondatrice e redattrice di The Dram Attic, una piattaforma di alto valore  a livello mondiale che celebra il mondo dei cocktail e dei distillati. I contenuti si svilupperanno attraverso un mix diversificato di stage e workshop interattivi, unendo didattica, degustazioni ed esperienza degli ospiti e allargando gli orizzonti a categorie come quella del vino e i cocktail realizzati con esso.
Fa parte del programma il centro educativo ed esperienziale denominato Bcb Embassy, in cui ogni giornata sarà dedicata a una tematica specifica: Low&No per il primo giorno, Classics il secondo e Next Generation in chiusura.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome