Campari Bartender Competition: in dieci in gara per il titolo

Campari Bartender Competition
Svelati i 10 professionisti che si confronteranno nell'atto finale della competizione targata Campari, che andrà in scena alla Torre Velasca a Milano l'8 giugno

È scattato il conto alla rovescia per la fase finale dell’undicesima edizione della Campari Bartender Competition. Fase finale che andrà in scena il prossimo 8 giugno presso la Torre Velasca di Milano: una giornata densa di sfida, secondo la nuova formula della competizione che concentra in un unico appuntamento la semifinale e la finale, che decreterà il Campari Bartender of the Year per il 2025, titolo lo scorso anno andato ad Alessandro D’Alessio, bartender del Rita’s Tiki Room di Milano (leggi Alessandro D’Alessio vince la decima edizione della Campari Bartender Competition).

Dieci i concorrenti rimasti in gara a contendersi la vittoria e il titolo: Mattia Trezza, Cosimo Neri, Luca Salvioli, Marco Masiero, Damian Matuszyk, Alessandro Pellegrini, Gerardo Marcogiuseppe, Alice Musso, Alessio Megna e Lorenzo Falasca.

Talento, tecnica e arte dell’ospitalità sono le doti che li hanno condotti alla fase clou del concorso, superando una lunga trafila di prove e un’agguerrita concorrenza. Oltre 800 sono stati infatti i professionisti da tutta Italia che hanno preso parte a questa edizione della Campari Bartender Competition. Per tutti il percorso ha preso il via con la prima fase di selezione, nella quale hanno dovuto presentare una ricetta originale di cocktail ispirato a uno dei quattro temi scelti per quest’anno, tutti imperniati intorno al racconto di storie di vita vissuta, ospitalità ed emozione: Un incontro che cambia tutto, nel quale il bartender fa da legame tra personalità che si ritrovano al bar; Un cliente misterioso, dove ne interpreta desideri e carattere; Un sapore mai provato, un’occasione per proporre un nuovo twist; Un momento di ospitalità inatteso, dove focalizzarsi su piccole attenzioni che generano grandi emozioni.

I 120 concorrenti che hanno superato la selezione sono poi passati attraverso le fasi in presenza di Roma e Milano dello scorso marzo, dove una giuria composta da noti bartender ha scelto i 20 che hanno affrontato la prova successiva: Behind the Bar. Ogni concorrente ha ricevuto una visita a sorpresa presso il locale dove lavora da parte di un team della Campari Academy, per valutarne “in diretta” capacità di improvvisazione e attitudine all’ospitalità.

Con questa prova sono stati individuati i magnifici 10 approdati alla fase finale. Ad attenderli nuove sfide dove dovranno stupire con tecnica, gusto e storytelling la giuria che sceglierà i tre bartender che si contenderanno il titolo di Campari Bartender of the Year 2025.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome