
È Giorgio Simone Porreca del Mag La Pusterladi Milano il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition, la gara di bartending organizzata dal marchio toscano di gin distribuito da Compania dei Caraibi.
The American Dream il tema che ha caratterizzato questa sesta edizione del concorso, studiato in collaborazione con il ViceVersa di Miami del bartender Valentino Longo (leggi ViceVersa, il nuovo cocktail bar con cucina di Valentino Longo a Miami), e scelto per celebrare il rito nazionale dell’aperitivo, valorizzandone lo spirito conviviale e mostrandone l’adattabilità ai contesti internazionali. Tema che i concorrenti hanno dovuto tradurre in realtà reinterpretando i grandi classici della miscelazione e dell’aperitivo italiano, fornendone una versione alcolica a base di Sabatini Gin e una analcolica a base di Sabatini 0.0 originale e creativa, capaci di portarli idealmente Oltreoceano.
I finalisti e la giuria
Sei i bartender che si sono conquistati il posto per la finalissima, andata in scena presso la suggestiva Villa Ugo di Cortona (Arezzo), culla del marchio e della dinastia dei suoi creatori. Oltre al vincitore, a giocarsi il titolo c’erano: Michele Stagno di Sartoria Miscelazione Democratica di Palermo, Luca Goracci del Balagan di Roma, Alessandro di Palo dell’Hugo di Pomigliano D'Arco (Napoli), Pietro Intemerato del Tuigas Cafè di Villaricca (Napoli) e Lorenzo Bertone del Depero Club di Rieti.
Qui i finalisti hanno sottoposto le loro due creazioni al vaglio di una giuria composta da Enrico Sabatini, co-founder e general manager Sabatini, Valentino Longo, Emanuele Russo, spirits specialist di Compagnia dei Caraibi, e Mirko Marcelli, chef di Osmosi di Montepulciano (Siena).
Il podio della Sabatini Cocktail Competition
Giorgio Simone Porreca ha superato la concorrenza con le sue creazioni Liberty Martini e Giovannino. La prima è un’originale versione del re dei cocktail realizzata con Sabatini Gin, mandorla amara home made e Vermouth Superiore Extra Dry Carlo Alberto, che ha impreziosito con una nebulizzazione home made dello stesso vermouth al pane e guarnito con un francobollo in carta di riso profumata di pane, accompagnando il drink con un piccolo aperitivo conviviale di mandorle sotto salamoia. Il secondo è invece il drink analcolico che ha preparato con Sabatini 0.0, shrub home made di apple pie, Match Mediterranean Tonic e una foam sempre home made di basilico e olio extra vergine d’oliva.
Al secondo posto si è classificato Michele Stagno, che ha preceduto sul podio Lorenzo Bertone.
Con la vittoria della Sabatini Cocktail Competition, Porreca si è aggiudicato l’ambito premio: un biglietto per Miami, dove vivrà un esclusivo stage al fianco di Valentino Longo e il suo team al ViceVersa, dove sarà protagonista di una guest night finale che gli permetterà di firmare una drink list Sabatini.
Le ricette vincitrici
Liberty Martini di Giorgio Simone Porreca
Ingredienti:
45 ml Sabatini Gin, 15 ml mandorla amara home made, 15 ml Vermouth Superiore Extra Dry Carlo Alberto
Guarnizione:
10 ml Vermouth Superiore Extra Dry Carlo Alberto al pane home made in nebulizzazione e un francobollo in carta di riso profumata di pane
Side:
mandorle sotto salamoia.
Giovannino di Giorgio Simone Porreca
Ingredienti:
40 ml Sabatini 0.0, 25 ml apple pie shrub home made, 40 ml Match Mediterranean Tonic, top foam di basilico e olio extra vergine d’oliva home made


