Giulia Ruscelli vince l’Espresso Italiano Champion 2025

Espresso Italiano Champion 2025
Giulia Ruscelli, vincitrice internazionale dell'Espresso Italiano Champion 2025 con (da sx): Carlo Odello, ceo Iei, Alessandro Borea, presidente Iei, e Roberto Nocera, general manger La San Marco
La barista del Lovo Bar e Pasticceria di Forlì, dopo quella italiana, si è aggiudicata la finale internazionale del campionato dedicato ai prodotti simbolo della caffetteria nazionale e organizzato dall'Istituto Espresso Italiano

Dopo la finale italiana, lo scorso giugno, Giulia Ruscelli ha concesso il bis in quella mondiale: è lei la trionfatrice dell’edizione 2025 dell’Espresso Italiano Champion, il concorso internazionale per baristi organizzato dall’Istituto Espresso Italiano (Iei).

La gara è andata in scena a Host Milano, presso lo stand de La San Marco, che per il secondo anno ha messo a disposizione sia la macchina per espresso sia il macinadosatore utilizzati dai concorrenti per la realizzazione dei loro espressi e cappuccini italiani. A contendersi il titolo internazionale, oltre alla vincitrice, c’erano altri tre artisti della tazzina: Akiko Uchida, vincitrice della selezione giapponese, Yun Yong Seok, vincitore della selezione coreana e John Benjie De Galicia, vincitore della selezione interna di Essse Caffè.

Per tutti la sfida è stata realizzare in un tempo di 11 minuti 4 esemplari ciascuno dei simboli della caffetteria italiana: espresso e cappuccino. Le preparazioni che hanno proposto hanno rispecchiato i parametri di qualità dell’Istituto Espresso Italiano. Per l’espresso una tazzina con circa 25 millilitri di caffè ornato da una crema consistente e di finissima tessitura, di color nocciola, una bevanda sciropposa con aromi intensi e ricchi di note di fiori, frutta, cioccolato e pan tostato. Per il cappuccino una crema finissima e lucida, con un perfetto bilanciamento di aromi del latte e del caffè.

Qualità e tecnica

La barista del Lovo Bar e Pasticceria di Forlì è stata protagonista di una prova perfetta, per tecnica e per la qualità delle sue preparazioni, per le quali ha scelto una miscela Mocador, meritandosi così il titolo di miglior barista al mondo dell’espresso italiano. Professionista da 14 anni, e negli ultimi 4 specializzatasi nella tecnica della latte art, Ruscelli la scorsa estate si era aggiudicata la finale nazionale svoltasi a Conegliano, diventando la prima donna italiana ad arrivare al titolo (leggi Espresso Italiano Champion, vince Giulia Ruscelli).

Il premio per lei è una borsa di studio da investire in attività formative, a sottolineare l’importanza della crescita professionale continua per tutti i baristi. In linea con la filosofia dell’Istituto Espresso Italiano e con lo spirito della competizione, nata per promuovere il miglioramento costante dei professionisti nella preparazione di espressi e cappuccini di alta qualità.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome