

Una gara aperta a tutti, piacevole, coinvolgente e giovane: così si presenta la prima edizione di Grit & Grind, l’Aeropress Competition organizzata da Faema, che ha aperto oggi le iscrizioni. La partecipazione al concorso è gratuita e previa registrazione attraverso la pagina dedicata all’evento su www.eventbrite.it, raggiungibile digitando Grit & Grind nel form di ricerca eventi del sito (regolamento completo su www.faema.it/news). Il premio è quantomai interessante: in palio per il primo classificato c’è un biglietto aereo per New York e l’ingresso al New York Coffee Festival in programma dal 12 al 14 ottobre al Metropolitan Pavilion, dove avrà modo di esibirsi allo stand di Faema nel corso della più grande manifestazione dedicata allo specialty coffee nella Grande Mela. Ed è bene affrettarsi, perché a poche dall’apertura sono già più di 20 le iscrizioni sui 36 posti disponibili in gara.

Insieme all’ufficio marketing è un’entusiasta Rossella Musarra, vincitrice del campionato italiano aeropress 2017 e coffee specialist in Faema ad avere ideato questa giornata che vuole coinvolgere baristi e coffee lover in un momento interessante, giocoso ma anche formativo grazie al confronto tra professionisti e appassionati del caffè. “Abbiamo pensato a una competizione che riunisca e dia modo a ognuno di esprimersi il meglio con il caffè che preferisce; ci sarà anche modo di spiegare le proprie scelte sia in quanto a caffè sia per la particolare lavorazione con l’aeropress, dunque di arricchirsi reciprocamente”. La competizione prenderà il via alle 15,30 di venerdi 27 luglio all’interno del bar del Mumac, il Museo delle macchine per caffè del Gruppo Cimbali a Binasco (Milano) e si svolgerà a eliminazione diretta, con il sottofondo della “techno felice” di DJ Rush. La conduzione della giornata è affidata a Rossella Musarra e Gabriele Limosani, trainer di Mumac Academy. In giuria Brent Jopson di Orsonero Alex Gable, Coffee Education Expert e Vittorio Lattuada di Rosso Espresso. Tutte le fasi della competizione sono ad accesso libero fino ad esaurimento posti, da prenotare su Evenbrite; chi non potrà recarsi a Binasco potrà seguire sul sito e sui canali social Faema e Mumac Academy la diretta streaming dell’evento. I convenuti avranno poi modo di conoscere da vicino e di provare la funzionalità della nuova E71E con le innovazioni tecniche che l’accompagnano, dai nuovi gruppi indipendenti alle impugnature ergonomiche dei portafiltri alle “importanti” lance che offrono una maggiore flessibilità e permettono di lavorare anche con grandi bricchi.