
Dopo la pausa estiva, riparte il tour di Baritalia lungo la Penisola. Per la sua quarta tappa dell’edizione 2025 il laboratorio itinerante di miscelazione approda a Torino, la capitale sabauda dove sono nati vermouth e aperitivo. L'appuntamento per i professionisti del bancone è per lunedì 29 settembre, a partire dalle ore 9.00, al Combo (corso Regina Margherita, 128), locale sorto in un’ex caserma dei vigili del fuoco e che è insieme bar, salotto, radio, bistrot, ostello e laboratorio creativo: uno spazio che racconta l’anima intima e accogliente di Torino.
Baritalia Lab, Le Masterclass, il Signature Bar
Come sempre ad attendere i partecipanti alla tappa una ricca giornata di sfide e di masterclass, possibilità di confronto, incontro e networking.
Pezzo forte della giornata le challenge del Baritalia Lab, la sfida di mixology anche per questa edizione incentrata sul tema Back to Basics: la semplicità nella miscelazione unita all’arte dell’ospitalità. Un invito a riscoprire le fondamenta della miscelazione, a concentrarsi sugli elementi essenziali che rendono grande il mestiere del bartender e che fanno di questa figura un maestro di ospitalità. In palio altri 17 posti per la finalissima del 24 novembre a Venezia.
Altro pezzo forte dell’evento il ricco programma di masterclass dedicate alle tecniche di miscelazione. Ben 17 quelle in programma, tenute da esperti di fama nazionale e internazionale. Le lezioni saranno aperte e gratuite per tutti i professionisti che si saranno registrati all’evento.
Inoltre, nel Signature Bar si potranno degustare – durante tutto il giorno - i cocktail delle aziende partner dell’evento.
Ospiti speciali della giornata, in qualità di giudici d'onore, saranno i protagonisti di alcuni dei migliori cocktail bar di Torino e di tutto il Piemonte.
Il Programma della giornata
Ore 9.00
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
c/o Combo - corso Regina Margherita, 128 - Torino
Ore 10.00-12.00
Baritalia Lab
La sfida - parte I
In collaborazione con Gamondi, Montosco, Nonino, Stock, The Organics by Red Bull
Ore 10.00
MASTERCLASS
Premium Vibes: prodotti e progetti nell’ universo mixology
Three Cents: la scienza delle bolle
A cura di Luca Cervellati e Filippo Ghizzi by Coca-Cola Hbc Italia
Ore 10.30
MASTERCLASS
Gin Tabar, il primo gin distillato nel cuore dell’Emilia punta su territorio e autenticità
A cura di Manuel Greco by Casoni
Ore 11.00
MASTERCLASS
Alpestre Mixology: spirito d’alta quota
A cura di Sara Cannizzaro by Alpestre
Ore 11.30
MASTERCLASS
I segreti dell’Ancienne Pharmacie
A cura di Danny del Monaco e Lindon Zulbeari by Ancienne Pharmacie
Ore 12.00-14.30
Baritalia Lab
La sfida – parte II
In collaborazione con Ancienne Pharmacie, Coca-Cola Hbc Italia, Three Cents
Ore 12.00
MASTERCLASS
Molinari: un viaggio attraverso storia e tradizione nel bicchiere
A cura di Marco Fedele by Molinari
Ore 12.30
MASTERCLASS
Espolòn Tequila: spirito messicano, anima creativa
A cura di Marianna Di Leo by Campari Academy
Ore 13.00
MASTERCLASS
L’importanza del colore nella miscelazione e la matematica degli ingredienti
A cura di Terry Monroe by Mixer Professional Cocktails
Ore 14.00
MASTERCLASS
Aperitivo 2.0 squadra che vince non si cambia: i perché e i per come del miglior momento per bere
A cura di Steve Righetto by Bonaventura Maschio
Ore 14.30-16.30
Baritalia Lab
La sfida – parte III
In collaborazione con Bonaventura Maschio, Casoni, Mixer Professional Cocktails
Ore 14.30
MASTERCLASS
L’Arte dell’Aperitivo: Limoncè tra Tradizione e Innovazione
A cura di Lucio Ammatuna by Stock
Ore 15.00
MASTERCLASS
The Mezcal journey
A cura di Juan Carlos Gonzales (in arte Tio Pesca) by Compagnia dei Caraibi
Ore 15.30
MASTERCLASS
Tapas & Cocktails – L’arte dell’abbinamento
A cura di Danilo Caratto e Michele Giacca (Accademia Ifse) by GrosMarket
Ore 16.00
MASTERCLASS
From Cinderella to Queen of cocktails. Be brave mix Grappa!
A cura di Giacomo Sai by Nonino
Ore 16.30-18.30
Baritalia Lab
La sfida – parte IV
In collaborazione con Alpestre, Campari Academy, Compagnia dei Caraibi, Molinari
Ore 16.30
MASTERCLASS
La ricercatezza nella semplicità
A cura di Vittorio Rosso by The Organics by Red Bull
Ore 17.00
MASTERCLASS
Il premium quotidiano
A cura di Igor Tuliach by Gamondi
Ore 17.30
MASTERCLASS
Sale Maldon e spezie in miscelazione
A cura di Gian Maria Ciardulli e Terry Monroe by Montosco
Ore 18.00
MASTERCLASS
Ape’art: scopri l’arte dell’aperitivo con Lanterna
A cura di Francesco Di Stefano by Lanterna
Ore 19.00
Baritalia Lab
LA PREMIAZIONE
In collaborazione con Alpestre, Ancienne Pharmacie, Bonaventura Maschio, Campari Academy, Casoni, Coca-Cola Hbc Italia, Compagnia dei Caraibi, Gamondi, Mixer Professional Cocktails, Molinari, Montosco, Nonino, Stock, The Organics by Red Bull, Three Cents
Ospiti speciali della giornata
I GRANDI BARTENDER PROTAGONISTI DELLA SCENA PIEMONTESE
Stefano Armiento, Danilo Bellucci Livio Buscaglia, Pier Cavalli, Cinzia Ferro, Matteo Fornaro, Andrea Dracos, Michael Faccenda, Martina Franchini, Giuliana Giancano, Marco Giuridio, Luca Granero, Alessia Mittone, Manuel Montalbano, Oscar Partucci, Vanessa Vialardi, Manuela Viglione, Enea Voli, Branka Vukasinovic, Dennis Zoppi


