
È dedicata al servizio del caffè la nuova collezione firmata Rcr Cristalleria Italiana. Linea Caffè in Luxion, questo il nome della collezione, è parte del più ampio progetto Infusion, una nuova categoria di soluzioni sviluppate dall’azienda di Colle di Val d'Elsa (Siena) per le bevande calde.
La nuova gamma è composta dalle tre tazzine espresso, moka e americano, che interpretano altrettante esperienze sensoriali del caffè e frutto di una lunga e una complessa progettazione funzionale che ha coinvolto designer, tecnici e professionisti del settore del fuori casa per garantire una degustazione di alto livello della bevanda.
Il design e la capacità di ogni tazzina sono infatti studiati per rispettare la corretta proporzione tra liquido e crema, mentre la forma interna a uovo favorisce il flusso del caffè e la formazione della crema con il caratteristico effetto “tigratura”, segno distintivo di un espresso preparato a regola d’arte.
Pensata per valorizzare l'esperienza del caffè
Altra peculiarità dei prodotti è che sono realizzati in Luxion, il vetro sonoro superiore trasparente, brillante, igienico, resistente e 100% riciclabile all’infinito, brevettato da Rcr. Le proprietà del materiale hanno premesso di fondere al meglio le esigenze tecniche dei professionisti con la sensibilità estetica del design italiano, dando vita a una gamma di tazzine capaci di offrire un’esperienza totale del caffè. La sua trasparenza amplifica la profondità del colore e i riflessi del caffè, valorizzando la crema e le sfumature del liquido, la totale assenza di porosità garantisce purezza e neutralità, evitando interferenze con l’aroma e il sapore del caffè, mentre la superficie intonsa esalta i profumi, mantenendo l’aroma pieno e autentico. La base spessa delle tazzine trattiene il calore e garantisce solidità e il bordo sottile offre una sensazione morbida e naturale sulle labbra, esaltando la degustazione.
Ulteriori elementi di forza delle tazzine della Linea Caffè in Luxion sono il design impilabile, che risponde alle esigenze di ottimizzazione degli spazi, e la possibilità di personalizzazione, che consente di renderle veicolo di identità per i locali e le torrefazioni.


