Baritalia: tutti i vincitori dell’edizione 2025

Baritalia 2025 Venezia_RIC5386
©Riccardo Gallini/GRPhoto
The St. Regis Venice è stato il palcoscenico del final show del laboratorio itinerante dedicato alla mixology, con la finalissima che ha decretato i vincitori assoluti e di squadra di questa edizione

Dopo un anno straordinario che ci ha portati da Nord a Sud della Penisola alla scoperta dei migliori talenti della mixology italiana, con la Finalissima di Venezia è calato il sipario su Baritalia 2025. Il capitolo conclusivo della decima edizione del laboratorio itinerante di miscelazione di Bargiornale è andato in scena al a The St. Regis Venice. Una grande giornata di festa e di gare, degna conclusione di una manifestazione che a ogni tappa ha registrato numeri record e, come da tradizione, tutta nel segno della ricerca, della formazione e della buona miscelazione. Un successo che conferma Baritalia come manifestazione in grado di unire e riunire i professionisti della mixology di tutta Italia, desiderosi di mettersi in gioco, di scambiare esperienze, di creare legami e collaborazioni, di aggiornarsi professionalmente.

Piatto forte della giornata la finalissima di Baritalia Lab, con 26 premi, oltre ai vincitori assoluti, assegnati ai migliori interpreti del Back to basics (in fondo l’elenco completo), il tema che ha caratterizzato anche questa edizione della kermesse. Un invito a tornare alle radici autentiche del mestiere, ponendo l’accento su tre pilastri fondamentali: la riscoperta dei drink essenziali, la valorizzazione degli ingredienti e il senso di ospitalità dei bartender.

A contendersi la vittoria 74 bartender provenienti da tutta la Penisola e selezionati nelle cinque tappe di Baritalia: Firenze, Salerno, Padova, Torino e Catania.

A conquistare il primo posto in assoluto è stato Raphael Giuseppe Monopoli, secondo si è piazzato Simone Gotti, mentre il terzo posto è andato a Diego Di Giannantonio.

La super giuria

A incoronare i vincitori, una giuria composta dai rappresentanti delle aziende sponsor, affiancati da otto super giudici d’onore, autentici big della miscelazione e della bar industry made in Italy: Walter Bolzonella, consulente e per oltre quarantacinque anni dietro il bancone dell’Hotel Cipriani di Venezia; Mattia Capezzuoli, al timone dello Stravinskij Bar dell’Hotel de Russie; Giovanni Ceccarelli, formatore, divulgatore e consulente, fondatore di Cocktail Engineering e di Distillering, distilleria artigianale a Bologna; Abi El Attaoui, bar manager dell’American Bar del Ceresio7 di Milano; Facundo Gallegos, bar manager di The St. Regis Venice; Paola Mencarelli, ideatrice e organizzatrice delle cocktail week di Firenze, Venezia e Amalfi; Ludwig Negri, bars manager a The St. Regis Venice; Roberto Pellegrini, bartender tra i più esperti e noti d’Italia e oggi formatore presso Dieffe Scuole Professionali; Sabina Yausheva, general manager del Lubna di Milano.

Giudici delle aziende partner erano, invece: Walter Gosso per Alpestre, Danny Del Monaco per Ancienne Pharmacie, Steve Righetto per Bonaventura Maschio e Botran, Nicla Rebeccato per Bonollo, Fabrizio Tacchi per Caffo, Riccardo Pennacchia per Campari Academy, Paolo Bollani per Casoni, Luca Cervellati per Coca-Cola Hbc Italia (Barceló e Vodka Finlandia), Emanuele Russo per Compagnia dei Caraibi, Luca Azzolina per Cuzziol, Igor Tuliach per Gamondi, Terry Monroe per Mixer e Montosco, Marco Fedele per Molinari, Stefano Rodeghiero per Nardini, Giacomo Sai per Nonino, Antonio Bisceglia per Orsini Soda, Gianmaria Ciardulli per Polara, Giovanni Favaro per Premiata Officina Lugaresi, Stefano Santoni per Santoni, Alessandra Giannino per Stock Spirits, Simone Pirone per Strega, Daniele Gentili per The Organics by Red Bull e Filippo Ghizzi per Three Cents.

I vincitori per squadra

  • Alpestre - Valentina Esposito
  • Ancienne Pharmacie - Viola Calderini
  • Bonaventura Maschio - Elia Greco
  • Bonollo – Luca Schillaci (ricetta eseguita da Manuel Sitta)
  • Botran - Sebastiano Spinoni
  • Caffo – Matteo Cassan
  • Campari Academy - Rafael Giuseppe Monopoli
  • Casoni - Gabriele Bonelli
  • Coca-Cola Hbc Italia – Barceló - Anna Chiara Patè
  • Coca-Cola Hbc Italia - Vodka Finlandia - Alessia Esposito
  • Compagnia Dei Caraibi – Dario Minacori
  • Cuzziol - Claudio Fiora
  • Gamondi - Simone Goti
  • Mixer - Diego Di Giannantonio
  • Molinari - Leonardo Scimmi
  • Montosco - Simone Francia
  • Nardini - Andrea Mango
  • Nonino - Paolo Gugole
  • Orsini Soda - Vittorio Romano
  • Polara - Rosario La Terra
  • Premiata Officina Lugaresi - Tommaso Pimponi
  • Santoni - Paola Dacò
  • Stock Spirits - Federica Di Lella
  • Strega - Tiziana Sata
  • The Organics by Red Bull - Giovanni Spagnoletti
  • Three Cents - Emiliano Cenci

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome