
Era l’inizio dell’estate del 2021 quando Pisoni 1852 lanciava il suo Liquore Limoncello, dove ha unita la tradizione distillatoria e liquoristica del Nord e del Sud della Penisola: quella della grappa, tipica del Nord Italia e specialità della casa, e il limoncello, classica ricetta della tradizione Meridionale, in particolare della Campania (leggi Matrimonio tra grappa trentina e limoni per il Liquore Limoncello Pisoni). E sempre nel segno del liquore al limone, la storica distilleria trentina in questo fine di estate 2025 presenta la sua ultima novità: Zeroncello, un limoncello a zero alcol che rappresenta anche la prima bevanda analcolica firmata dall’azienda.
Tradizione e attenzione ai nuovi trend
Adatto a tutti e dedicato a chi non può o preferisce evitare di assumere alcol, senza rinunciare al sapore e ai profumi della ricetta tradizionale, il nuovo prodotto nasce dallo spirito innovativo dell’azienda, guidata da Andrea, Elio, Francesco e Giuliano Pisoni, esponenti della quarta generazione della famiglia, seguiti dai nipoti Matteo e Simone, che, incuriosita dalle ultime tendenze del mercato, ha sperimentato nuovi orizzonti per produrre un “liquore non liquore”. Zeroncello è infatti frutto di un sapere antico che guarda al futuro e testimonia la capacità dell’azienda di evolvere la sua offerta per rispondere alle esigenze dei consumatori, soprattutto le nuove generazioni, e di un mercato dove cresce l’interesse per le bevande no e low alcohol.
Fresco, agrumato e fruttato
Una delle peculiarità del nuovo prodotto è che non si tratta di un limoncello dealcolato con metodi convenzionali, ma una bevanda realizzata da zero mediante un’infusione di soli e selezionati ingredienti naturali, ovvero scorze di limone, zucchero e acqua, senza uso di alcol e di aromi artificiali. A differenza del processo di dealcolazione, qui è lo zucchero che gioca il ruolo chiave, estraendo gli oli essenziali e gli aromi dal limone e donando a Zeroncello un profilo organolettico fresco, caratterizzato da intense e vivaci note agrumate e fruttate.
Disponibile nei due formati da 20 e 70 cl, la novità di Pisoni 1852 è ideale da servire fredda, come dopo pasto leggero o per altri momenti della giornata, ma lavora bene anche in miscelazione per la creazione di mocktail o drink a bassa gradazione dal tocco mediterraneo.


