Amaro Camatti in tour con i Giochi Camatti

"Tutti matti per Camatti", perché la vita è un gioco e l'amaro ligure distribuito da Velier è protagonista di un ricco calendario di eventi a tema giochi

“La vita è un gioco” è il payoff della campagna estiva di Amaro Camatti, che sta trainando il rilancio del brand. Un vero e proprio format che vuole dare nuova vita non solo allo storico amaro ligure, ma anche al valore inclusivo e di aggregazione dei giochi analogici, nato da un’idea di Unfollow Adv, l’agenzia creativa dietro il rilancio del brand, e del team di Spacedelicious, specializzato in event&expecience design. Sono i Giochi Camatti, una serie di micro-eventi pensati per riscoprire la gioia del gioco dal vivo: dalla briscola alle bocce, dalle freccette al biliardino, passando per il nascondino il bowling e così via. «Ogni occasione è buona per divertirsi e ogni spazio può diventare un’arena dove socialità e ironia tornano protagoniste, ridando al pubblico ciò che la pubblicità troppo spesso dimentica: l’esperienza reale, vissuta, collettiva», dicono dall’azienda. Un format partito già ad aprile, che sta dando i suoi frutti, con un +20% nelle vendite in pochi mesi, secondo i dati Velier, che ne cura la distribuzione italiana in esclusiva.

Vale la pena, però, ricordare la storia dell’Amaro Camatti, la cui ricetta originale nasce nella cittadina ligure di Recco intorno agli anni Venti, dall’intuizione del chimico livornese Umberto Briganti. Insieme al fratello Cesare, dà inizio alla produzione che porterà il cognome della moglie: Camatti, per l’appunto. Una miscela di erbe, fiori e radici selezionate, rimasta immutata nel tempo, Camatti è un amaro non troppo amaro, dalla beva sorprendentemente facile: perfetto liscio, con ghiaccio o miscelato, i suoi 20 gradi alcolici lo rendono approcciabile e perfetto per ogni occasione, nonché per dar vita a cocktail a bassa gradazione.

Il percorso dei Giochi Camatti ha già un lungo calendario: nei prossimi mesi sbarcheranno a Torino, Bologna, Genova, Roma, Sanremo e molto presto anche a Napoli (le informazioni sulle tappe sono comunicate sui profili social di Camatti). Ma è un itinerario che non si ferma nei confini nazionali: a ottobre sarà la volta di Hong Kong, nel cuore di uno degli eventi più importanti del settore, il World’s 50 Best Bars. Il viaggio continuerà nel 2026, con i Giochi Camatti Invernali in concomitanza con le Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina. Poi, con la primavera, i Giochi sbarcheranno nell’altro emisfero, in Australia, perché anche lì c’è qualcuno che ha voglia di giocare.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome