
È dall’11 al 14 del prossimo maggio l’appuntamento con la quinta edizione di Mixology Experience. L’evento di riferimento nazionale del beverage, del bartending e della mixology andrà in scena all’interno di TuttoFood, a Fiera Milano Rho, suggellando la partnership nata lo scorso anno per offrire ai visitatori un’esperienza completa e integrata, che mette insieme eccellenze beverage e food.
Mixology Experience sarà infatti l’elemento chiave dell’area beverage all’interno della manifestazione internazionale dedicata al settore agroalimentare organizzata da Fiere di Parma. Ruolo sottolineato anche dalla posizione nella zona più centrale del layout di TuttoFood, il padiglione 6: uno spazio espositivo dominante, studiato per favorire la visibilità e la contaminazione tra i vari segmenti del beverage, dalle bollicine ai distillati, dai liquori alle acque, dalle bevande ai prodotti per la miscelazione, dal caffè alla birra, e tra questi e, appunto, il mondo food. Una formula che ha riscosso grande successo presso gli operatori dei due settori, come testimoniano i numeri della scorsa edizione, che ha registrato oltre 95.000 visitatori e 3.000 buyers.
«Quest’anno con lo spostamento di Mixology Experience al centro dei padiglioni di TuttoFood, rendiamo l’esperienza fieristica più performante e ingaggiante per tutti i settori coinvolti – ha commentato Luca Pirola, ideatore del progetto e fondatore del gruppo Bartender.it -. Un format che rappresenta il coronamento di una visione: mettere il beverage moderno al centro, far dialogare food, horeca e retail, offrire una piattaforma che non sia solo una fiera di bevute, ma un’occasione concreta di sviluppo per le imprese».
Il beverage pairing al centro della manifestazione
Il tema portante per l’edizione 2026 sarà il Beverage Pairing, ovvero come e cosa abbinare da bere mentre si consuma buon cibo. Un’evoluzione del concetto di food pairing, che sposta i riflettori su un’opportunità per sperimentare, innovare, reinterpretare l’esperienza gastronomica, che ha ormai ha assunto un peso di primo piano nel mondo bar, coinvolgendo bartender, chef, brand beverage e produttori.
Tanta formazione per i professionisti
Oltre alla ricca area espositiva, con tutte le novità e il meglio della produzione beverage, come da tradizione, la manifestazione sarà animata da un ricco programma di appuntamenti formativi per il pubblico professionale, tra masterclass, seminari, degustazioni, talk, con protagoniste alcune delle figure più importanti del bartending nazionale e internazionale.
Uno spazio rilevante avrà la componente esperienziale, con pairing dedicati, degustazioni guidate con chef e bartender, momenti di food&beverage pairing, show cooking e laboratori cocktail innovativi.
A precederla e ad accompagnarla, la Mixology Week, la serie di eventi diffusi in ristoranti, rooftop, cocktail bar e hotel di Milano, all’insegna dell’incontro tra cibo e cocktail per portare fuori dai padiglioni della fiera la cultura della mixology.
 
             
		 
                             
                             
                            

