
Lanciata solo l'anno scorso, la gamma ultrapremium di Tequila Miradiva sta conquistando un posto d'onore sulla bottigliera dei lounge bar internazionali, da località turistiche come Ibiza a metropoli come Milano.
E proprio al Rosa Grand Milano Collezione Starhotels di piazza Fontana (alle spalle del Duomo), in occasione del World Tequila Day, si è tenuta una speciale degustazione della gamma Tequila Miradiva al Grand Lounge & Bar a cura del barmanager Alessio Mei Martorelli e dello chef Bruno Cefalà, con la supervisione general manager Marco Pratolongo.
Paloma e Margarita sono stati i cocktail al centro dell'assaggio accompagnati da un menù food speciale composto da bocconcini come:
rosa di crudo di ricciola, bacche rosa, brunoise di mela verde e cetriolo, nebulizzata da Tequila affumicata;
polpa di scampi marinati all'aneto, caviale di Tequila e veli di rapanello;
crumble di pane croccante al pomodoro, spuma di ricotta di bufala e 'nduja aromatizzata alla Tequila;
mini granita al lime e Tequila Miradiva.
Nella degustazione in purezza di Blanco, Reposado e Anejo (40° alc), particolare interesse e favore ha riscosso Rosa Canela, affinata in serbatoi di alluminio e arricchita con petali di rosa e chips di rovere francese provenienti da botti che hanno ospitato pregiati vini rossi, particolarità che conferisce al distillato un colore rosa intenso e sfumature di frutti rossi, vaniglia e caramello.
Da sempre considerato un prodotto "povero" messicano frutto della distillazione di agave blu, il tequila invece si è rivelato pieno di risorse inaspettate, almeno pari a distillati più prestigiosi.
Dall'incontro con il celebre maestro tequilero Hugo Yerenas Dominguez che opera nello stato messicano di Jalisco e che utilizza un metodo innovativo per la cottura delle noci di agave, un gruppo di investitori italiani come Andrea Rovinalti (amministratore delegato) ha messo a punto il progetto Tequila Miradiva.
L'iniziativa punta su una indubbia qualità del prodotto a cominciare dalla materia prima come agave blu weber, realizzando specialità come Blanco, Reposado e Anejo, alle quali è stata affiancata l'originale Rosa Canela.
Tutte proposte in una originale bottiglia di ceramica colorata con decorazioni in oro applicate a mano da 70 cl, dal design altrettanto elegante e raffinato, con chiari riferimenti all'arte messicana precolombiana. Da notare che la forma ricorda i gradoni di un tempio maya, sensazione rafforzata dal lato posteriore della bottiglia che ricorda le gradinate per salire fino in cima al tempio.
