Salvatore Di Meo vince la Molinari 80th Anniversary Final Celebration

Il bartender del Dejavu di Pozzuoli ha convinto la giuria con un drink in cui Molinari Extra si incontrava con la freschezza degli agrumi

Il taglio della torta a tre piani per gli 80 anni di Molinari sancisce il termine dei festeggiamenti per gli otto decenni del brand di Civitavecchia, ma non prima di aver eletto il vincitore della finale internazionale della Molinari 80th Anniversary Final Celebration. A trionfare nella competition che si è svolta sulla Acquaroof Terrazza Molinari di Roma di Roma, l'italiano (anzi, napoletano) Salvatore Di Meo, con il suo cocktail Ara Moli. Bartender del Dejavù di Pozzuoli (Na), appassionato di flair, Di Meo ha colpito i giudici per aver saputo valorizzare la Molinari Extra in un cocktail in cui emergeva perfettamente lo spirito di italianità, convivialità e tradizione che era stato chiesto ai partecipanti di esprimere con i loro cocktail. «Un drink shakerato in cui Molinari dialoga con ingredienti semplici - lo ha descritto il vincitore in gara -, con limone e arancia. La particolarità è che le scorze d’arancia sono usate anche nello shaker in modo da rilasciare i loro oli essenziali».

Ai partecipanti, nove quelli presenti alla finale, era richiesto di utilizzare un minimo di 15 ml, Di Meo ne ha miscelati 50, smorzandoli con la freschezza del limone e l'aroma delicato dell'arancia e tirando fuori un drink che ha colpito i giudici della manifestazione per l'ottimo bilanciamento e la bella presentazione offerta dal bartender campano.

Per il brand ambassador di Molinari, Marco Fedele, questa finale era da vivere quasi come un Europeo, tifando per una delle nazioni in gara (Grecia, Germania, Svezia, oltre che Italia). E sono proprio i competitor stranieri ad essersi distinti, se consideriamo che il secondo classificato è risultato Dimitris Gianankis, del locale Zambri ad Atene (Grecia) con il cocktail Il Giardino Segreto e terzo posto per Fabio Kauffman del locale Residenz Heinz Winkler a Chiemgau (Germania) con il cocktail Rote Sonne.

La selezione dei partecipanti era partita in un lungo viaggio, da luglio a settembre (lo abbiamo raccontato qui), in cui Molinari aveva celebrato gli 80 anni, festeggiando in diversi cocktail bar italiani e internazionali. Bartender e locali erano stati invitati a reinterpretare l’heritage del brand con drink originali, protagonisti di serate all’insegna della musica, della creatività e della condivisione. Da queste occasioni, sono emersi i professionisti che poi hanno partecipato alla finale romana, ma solo dopo aver partecipato al suggestivo Tour 500 Molinari, che ha condotto i nove bartender sfidanti alla scoperta della Capitale, a bordo di Fiat 500 d’epoca personalizzate Molinari: un’esperienza unica e autentica, pensata per raccontare Roma e l’italianità attraverso gli occhi di chi, ogni giorno, celebra la creatività nel mondo della mixology.
Il vincitore rappresenterà il brand Molinari come ospite presso lo stand dell'azienda in una delle tre principali fiere internazionali del settore: Roma Bar Show 2026, Bar Convent Berlin 2026, o Athens Bar Show 2026.

La ricetta del cocktail vincitore
Ara-Moli

Ara-Moli, cocktail vincitore della Molinari 80th Anniversary Final Celebration

di Salvatore Di Meo

Ingredienti:

50 ml Molinari Extra
30 ml succo di limone fresco
5 ml zucchero liquido
2 gocce di orange bitter
2 bucce di arancia

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome