
In occasione del lancio del nuovo millesimato Blanc de Blancs 2018 (100% uve Chardonnay), Champagne Jacquart ha affiancato l'iniziativa Collecto, start up innovativa dedicata al collezionismo d'arte in quote.
Organizzato di recente dallo storico importatore e distributore nazionale di oltre 130 spirit e vini premium Rinaldi 1957, il lancio ha preso il via a Milano negli spettacolari ambienti di Spazio Below trasformato in vera e propria galleria del gusto e dell'arte. Con accesso direttamente dalla strada tramite una ripida scala nascosta da un vecchio uscio di legno, Spazio Below è stato ricavato nelle cantine dai maestosi archi di mattone del settecentesco palazzo di via Festa del Perdono 6, di fronte al quattrocentesco edificio voluto da Francesco Sforza col nome di Ca' Granda per diventare Ospedale Maggiore, poi (1924) trasformato in Università Statale degli Studi di Milano.
Nel corso dell'evento Jacquart On Stage, oltre alla introduzione di Valentina Ursic, direttore marketing di Rinaldi 1957 e dei saluti di Giuseppe Tamburi, titolare di Rinaldi 1957, l'enologa Joëlle Weiss di Maison Jacquart ha intrattenuto il folto pubblico di intenditori con una degustazione di tre specialità dell'azienda di Reims: la novità Blanc de Blancs 2018 insieme a Mosaïque Brut (cuvée di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier) e Signature Rosé (cuvée di Chardonnay, Pinot Noir con aggiunta di vino Bouzy Rouge e Ambonnay), abbinandoli a varie opere d'arte moderna selezionate in collaborazione con Collecto.
Giovanni Camisasca, ceo della startup milanese, ha analizzato l'opera di capolavori originali pop art firmati dal giapponese Takashi Murakami, dell'americano Andy Warhol, dell'italiano Alighiero Fabrizio Boetti, dell'inglese Damien Hirst e dell'americano John Matos "Crash".
La startup Collecto si propone di rendere accessibili beni esclusivi e iconici certificati come le opere d'arte, frazionandone la proprietà anche in piccole quote.
Takashi Murakami x Louis Vuitton – Monogram Cherry
Alighiero Boetti – Sciogliersi come neve al sole
Damien Hirst – Lysergic Acid Diethylamide (LSD)
Andy Warhol – Ladies and Gentlemen
Andy Warhol – Mick Jagger (1980)
«Champagne Jacquart incarna uno spirito di assoluta libertà, lusso rilassato ed energia positiva - ha precisato l'enologa Joëlle Weiss di Maison Jacquart - valori radicati nella Maison fin dalla sua nascita nel 1964. Grazie alle opere selezionate insieme a Collecto e presenti all'evento, abbiamo potuto veicolare questi valori attraverso un percorso tematico, gustativo e artistico unico, alla scoperta delle sfumature inconfondibili di Champagne Jacquart. In particolare, abbiamo scelto Blanc de Blancs Millesimé 2018 come simbolo di libertà ed energia della Maison, espresso attraverso la raffinatezza, modernità ed eleganza dello Chardonnay in purezza. Questo millesimato si distingue per i sentori sofisticati di fiori ranuncolo, piante selvatiche e scorza di limoni, accompagnati da un finale cremoso e di grande persistenza, frutto di un'attenta selezione dei migliori vigneti Grands Crus della Champagne e di un affinamento prolungato».
Alla scoperta di Blanc de Blancs 2018
Per la cuvée Blanc de Blancs 2018 infatti la Maison di Reims ha scelto uve Chardonnay provenienti da territori come Premiers e Grands Crus di Chouilly, Cramant, Oger e Villers-Marmery. Il vino ottenuto viene poi affinato in bottiglia sui lieviti per sei anni, sprigionando all'assaggio profumi di pompelmo e fiori bianchi come ciliegio, osmanto, fiore di vite, con note secondarie di frutta esotica come mango verde, ananas dolce e pitaya (frutto del drago). All'assaggio la sua "bocca" setosa cresce in intensità con aromi di fiori bianchi e mela appena tagliata che si fondono su una trama salina e succosa, per aprirsi in un finale fresco e agrumato (12,5% alc). Uno Champagne ideale come aperitivo, possibilmente da abbinare con assaggi di crostacei o pesce crudo tipo sushi oppure per accompagnare una piccola pasticceria.
Nata nel 1964 dall'incontro di una trentina di vignerons indipendenti che hanno condiviso i propri vigneti (300 ettari in 60 crus), oggi Maison Jacquart è il marchio più prestigioso di  Alliance Champagne Group ed è da sempre accanto alle opere dei più diversi artisti, ospitando tra l'altro da diversi anni una serie di opere nella corte del suo Hotel Particulier di Reims, valorizzando in particolare artisti emergenti.
Pe "vestire" la bottiglia di 75 cl Blanc de Blancs 2018, è stato scelto un cofanetto limited edition illustrato con una serie di fiori fatti a mano dalla giovane pittrice e graphic designer Odyssée Khorsandian.

 
             
		 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            