
È andata in scena a Hong Kong la cerimonia di premiazione dei The World’s 50 Best Bars 2025. Cerimonia conclusasi con un trionfo per il bar all’italiana: in vetta alla classifica dei 50 migliori locali del mondo c’è infatti il Bar Leone di Lorenzo Antinori, che sorge nel quartiere Central di Hong Kong.
Primo locale situato in Asia a guidare la classifica globale, il Bar Leone, aperto a giugno 2023, è un portabandiera dell’italianità del mondo: costruito sulla filosofia dei "cocktail popolari", insieme accessibili e impeccabili, rende omaggio ai bar di quartiere di Roma, dove la gente si ritrova per un caffè, un aperitivo o per scambiare quattro chiacchiere. Gli interni si ispirano alla Capitale degli anni Ottanta e Novanta, e sono progettati per essere accessibili, semplici e profondamente radicati nella cultura e nell’ospitalità italiana. Una formula con la quale si è subito imposto alla ribalta, arrivando al secondo posto della classifica globale lo scorso anno e al primo posto per due anni di seguito agli Asia’s 50 Best Bars (leggi Asia’s 50 Best Bars 2025: Bar Leone di nuovo sulla vetta).
I locali italiani in classifica
Ma questa edizione dei World’s 50 Best Bars ha riservato altre belle soddisfazioni all’ospitalità tricolore, con quattro locali della Penisola presenti in classifica: il Moebius Milano, che dalla scorsa edizione ha scalato 31 posizioni piazzandosi alla numero 7, la più alta raggiunta finora da un locale italiano, che pertanto si è aggiudicato il Nikka Highest Climber Award, premio che riconosce la crescita più vertiginosa della stagione. Seguono il Locale Firenze al 22° posto, il Drink Kong di Roma al 40° posto e il 1930 di Milano al 43°.
A questi si aggiungono gli altri quattro cocktail bar, Freni e Frizioni e Jerry Thomas Speakeasy a Roma, L'Antiquario a Napoli e il Gucci Giardino a Firenze, entrati nella lista 51-100, che portano a 8 il totale dei nostri bar in classifica.
Il successo degli italiani all'estero
E non è ancora tutto. A conferma della posizione di rilievo dell’Italia nel panorama mondiale del bartending ci sono i risultati dei nostri connazionali all’estero, con cinque locali di proprietà o guidati da italiani nella top 10.
Oltre al bar Leone e al Moebius, troviamo al 3° posto il Sips di Barcellona, aperto da Simone Caporale, premiato con il Roku Industry Icon Award, assegnato alla persona che ha fatto più di chiunque altro per il progresso del settore, con Marc Álvarez. Segue in quarta posizione il Paradiso, sempre a Barcellona, di Giacomo Giannotti e della moglie Margarita Sader. Al 6° si è piazzato il Connaught Bar, locale londinese guidato dalla coppia tricolore composta da Ago Perrone e Giorgio Bargiani, e con un team quasi interamente italiano.
Nel 2025, la corona della capitale dei cocktail è condivisa da Londra, New York con quattro bar in classifica, mentre complessivamente i 50 bar presenti nella lista si distribuiscono su 29 città.
I PREMI SPECIALI
Ketel One Sustainable Bar Award 2025: The Cambridge Public House, Parigi
Three Cents Best New Opening Award 2025: Sip & Guzzle, New York
Siete Misterios Best Cocktail Menu Award 2025: Backdoor Bodega, Penang
Nikka Highest Climber Award: Moebius Milano
Roku Industry Icon Award 2025: Simone Caporale
Disaronno Highest New Entry Award 2025: Mirror Bar, Bratislava
Campari One To Watch Award 2025: Bar Mauro, Città del Messico
Rémy Martin Legend of the List Award 2025: Baba au Rum, Atene
Best Bar Design Award 2025: Tigra + Disco Pantera, Sydney
THE WORLD’S 50 BEST BARS 2025: I TOP 50
- Bar Leone - Hong Kong
- Handshake Speakeasy - Mexico City
- Sips - Barcelona
- Paradiso - Barcelona
- Tayēr + Elementary - London
- Connaught Bar - London
- Moebius Milano - Milan
- Line - Athens
- Jigger & Pony - Singapore
- Tres Monos - Buenos Aires
- Alquímico - Cartagena
- Superbueno - New York
- Lady Bee - Lima
- Himkok - Oslo
- Bar Us - Bangkok
- Zest - Seoul
- Bar Nouveau - Paris
- Bar Benfiddich - Tokyo
- Caretaker's Cottage - Melbourne
- The Cambridge Public House - Paris
- Satan's Whiskers - London
- Locale Firenze - Florence
- Tlecān - Mexico City
- Tan Tan - São Paulo
- Mirror Bar - Bratislava
- CoChinChina - Buenos Aires
- Baba au Rum - Athens
- Nouvelle Vague - Tirana
- Hope & Sesame - Guangzhou
- Danico - Paris
- Scarfes Bar - London
- Svanen - Oslo
- Sastrería Martinez - Lima
- Panda & Sons - Edinburgh
- Röda Huset - Stockholm
- Mimi Kakushi - Dubai
- Salmon Guru - Madrid
- Coa - Hong Kong
- Sip & Guzzle - New York
- Drink Kong - Rome
- Double Chicken Please - New York
- Maybe Sammy - Sydney
- 1930 - Milan
- Jewel of the South - New Orleans
- Virtù - Tokyo
- Overstory - New York
- The Bar in Front of the Bar - Athens
- The Bellwood - Tokyo
- BKK Social Club - Bangkok
- Nutmeg & Clove - Singapore


