
Tutto pronto per l'avvio dell'edizione 2025 di BcB - Bar Convent Berlin: il salone internazionale dell’industria del bar&beverage aprirà i battenti dal 6 all'8 ottobre, nuovamente ospitato negli spazi dell'Exhibition Centre Berlin.
Un po' di numeri: nella sua ultima edizione, BcB ha coinvolto oltre 15.400 visitatori professionali provenienti da 87 Paesi, che hanno girato fra gli stand, che coinvolgevano oltre 500 espositori. L’elemento straordinario del Salone è sempre l’atmosfera internazionale che si respira in questo meeting point per la bar industry. Alle classiche attività fieristiche, si aggiunge un importante rilevanza dedicata agli aspetti formativi, con un ricco programma che si articola in panel strategici, workshop interattivi, attivazioni guidate dai partner e degustazioni organizzate dai brand. Gli argomenti spaziano dalla gestione sostenibile del bar allo sviluppo creativo di prodotti, fino alla cultura aziendale, alla leadership, al business e all'innovazione. Tutte le sessioni sono state curate dal BcB Education Board, composto da più membri e guidato da Priyanka Blah, Direttrice della Formazione di BcB, che si è assicurato che il programma riflettesse sia le prospettive globali che le sfide fondamentali che plasmano il mondo dei bar di oggi.
Fra gli appuntamenti da non perdere: il 6 ottobre alle 13,30, in un incontro con il master distiller britannico Jared Brown si parlerà del significato politico degli spirits, fra identità culturale e autenticità da tutelare e rilevanza economica globale; lo stesso giorno, a seguire, un incontro con l'imprenditrice e consulente Ezra Star, proprietaria del Mostly Harmless di Hong Kong, sarà un'occasione per parlare del potenziale creativo di elementi che stanno ridefinendo il futuro del bar, come i cocktail analcolici, la sostenibilità e l'intelligenza artificiale; il 7 ottobre alle 18, si parlerà dell'importanza dello storytelling per massimizzare la creatività e l'ospitalità con Ryan Chetiyawardana (aka Mr. Lyan), bartender pluripremiato e imprenditore; l'8 ottobre alle 12:45 sarà la volta di Danil Nevsky, opinion leader e creatore di community digitali, per esplorare come l'intelligenza artificiale stia trasformando le attività nei bar, la creatività e l'esperienza del cliente.
 
             
		

