
Nuovo prestigioso riconoscimento per Amaranca Amaro Nobile dell’Etna. L’amaro siciliano si è aggiudicato la medaglia d’oro, il titolo di Country Winner Italy e, soprattutto, quello di World’s Best Amaro 2025 ai World Liqueur Awards.
Un risultato che premia l’alta qualità di questo amaro, nato nel 1999 dalla creatività di Santo Romeo, fondatore di Romeo Vini, l’azienda con sede a Santa Venerina, in provincia di Catania, che lo produce, perfezionando un’antica ricetta di famiglia. Una ricetta segreta a base di ingredienti e materie prime tutte strettamente del territorio nel quale l’amaro prende vita. Amaranca è infatti il frutto della lavorazione artigianale dell’arancia selvatica siciliana (citrus aurantium), una varietà rara di agrume originaria dell’Estremo Oriente e arrivata in Sicilia intorno all’anno Mille, molto probabilmente per opera dei crociati. Ingrediente al quale si aggiungono gli estratti di erbe officinali e radici raccolte alle pendici dell’Etna.
Un amaro intenso e raffinato
Frutto di questo incontro è un amaro (alc 30% in vol) che conquista il naso con le sue note agrumate, «note intense di lime, limone e arancia, completate da un'acidità stimolante e ben bilanciate dalla gradazione alcolica – come hanno scritto i giudici nella scheda del prodotto -. Al palato è dolce, con abbondanti sentori di uvetta e di dolce natalizio, che regalano una sensazione vellutata e un finale delizioso». Un prodotto che, con il suo bouquet intenso e il gusto raffinato, rinnova la tradizione dell’amaro, perfetto come classico digestivo, liscio o con ghiaccio o, per una variante estiva, accompagnandolo con una fettina di lime e/o qualche fogliolina di menta fresca. Ma Amaranca si fa apprezzare anche come ingrediente aromatico in miscelazione, o come base di originali long drink, semplicemente miscelandolo con una tonica premium.
I nuovi prestigiosi riconoscimenti, conquistati in una delle più importanti competizioni internazionali di settore, che premia il meglio delle eccellenze mondiali nel campo della liquoristica, suddivise in 16 diverse categorie, va ad impreziosire ulteriormente il già ricco palmares di Amaranca. Palmates nel quale spiccano la medaglia Grand Gold nella categoria Herb Liqueur ottenuta al Frankfurt International Trophy 2023, l’oro all’edizione 2021 del World Liqueur Awards e la Gold Outstanding Medal all’International Wine & Spirit Competition (Iwsc) del 2019.


