Aperte le iscrizioni a Scrivere di Gusto, il corso on line di Visintin per raccontare la ristorazione

Scrivere di gusto on line 2025
Un percorso di cinque lezioni ideato da Valerio Massimo Visintin, tra i più autorevoli critici gastronomici, per imparare a raccontare il mondo del cibo con etica e stile. Con esercizi pratici e possibilità di stage in riviste di settore

Imparare a comunicare sul mondo della ristorazione è l’obiettivo di Scrivere di Gusto, il corso di scrittura on line ideato da Valerio Massimo Visintin, “il critico gastronomico mascherato” del Corriere della Sera e tra le firme più autorevoli del settore.

Il corso on line, per il quale si sono aperte le iscrizioni, è un’edizione “light” dell’ormai consolidato percorso formativo di critica gastronomica creato sempre da Visintin, il più autorevole e serio, di cui riprende i principi: attenzione alla deontologia professionale, rispetto del lettore e denuncia dei conflitti di interesse che in molti casi tradiscono l’obiettività del racconto.

Principi che da sempre alla base del lavoro di Visintin, fondatore di Doof - associazione che organizza incontri e iniziative editoriali focalizzati sul rapporto tra cibo, etica e legalità - e che da oltre 30 anni racconta il mondo della ristorazione in modo rigoroso e indipendente, visitando i ristoranti in incognito e presentandosi in pubblico solo mascherato per tutelare la propria libertà di giudizio.

Raccontare in modo efficace, libero e con voce personale

Articolato in 5 lezioni di 4 ore ciascuna ogni giovedì pomeriggio dal 20 novembre al 18 dicembre (ore 15-19), Scrivere di Gusto nella versione online, si concentra sulla scrittura, focalizzandosi sulla forma e sui contenuti. Lo scopo è offrire ai partecipanti gli strumenti essenziali per affrontare il foglio bianco e dare vita a una comunicazione efficace, libera e dalla voce personale, che si tratti di scrivere una recensione o un articolo di giornale. Sempre badando all’importanza delle parole, perché, come affermano Visintin e il collega Aldo Palaoro, che lo affianca in questo progetto, scrivere è un atto politico.

Ogni lezione comprende anche una redazione didattica, con esercizi pratici e recensioni, e al termine del corso c’è la possibilità di fare uno stage presso alcune testate del settore.

Il corso ha un costo di 250 euro. Per iscriversi o per ulteriori informazioni scrivere a: scriveredigusto2025@gmail.com

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome