Gelato Festival World Masters, i nomi dei finalisti italiani

Selezionati gli ultimi 8 finalisti del Gelato Festival World Masters. La finale a 16 sarà a gennaio 2026, durante Sigep. I nomi e i gusti che hanno conquistato la super giuria

Affumicature, prodotti del territorio, sperimentazioni orientate alla riduzione di grassi e zuccheri: si è vista tanta professionalità e tanta voglia di distinguersi durante la seconda semifinale del Gelato Festival World Masters. Agli otto finalisti selezionati nella prima fase del concorso, nel 2023, si sono aggiunti altri otto nomi usciti dalla competizione del 27 e 28 ottobre, nella sede di Carpigiani Gelato University ad Anzola Emilia (Bo). I magnifici 16 si sfideranno nel 2026, il 17 gennaio, nella finale italiana in programma a Sigep.

I nomi degli 8 finalisti

Due giorni di sfida, 70 gelatieri partecipanti provenienti da 16 regioni italiane. Questi gli otto finalisti in ordine alfabetico.

  • Aniello Alise della Gelateria La Delizia a Ottaviano (Na) con il gusto Casale
    Gelato a base bianca affumicata con fieno e maturata per 12 ore, ricotta di bufala, fichi caramellati e crumble alla nocciola.
  • Giuseppe Arena della Gelateria Giuseppe Arena a Messina con il gusto Pyrus Amigdalum.
    Sorbetto di pera Williams e mandorla semitostata grezza con una variegatura di arancia rossa, pere essiccate e una spolverata di granella di mandorla.
  • Danilo Cinelli della Gelateria Delizie Bolognesi a Bologna con il gusto Bora Bora;
    Sorbetto al latte di cocco, arancia e vaniglia Tahiti.
  • Lorenzo Ingenuo di Allibrandi Gelateria Artigianale a Carloforte (Su) con il gusto Beni Benius.
    Gelato al latte di capra con torrone di mandorle, arance candite e mosto cotto.
  • Emiddio Osterini della Gelateria Da Ciccio a Ischia Porto (Na) con il gusto Regno delle Due Sicilie.
    Gelato pistacchio e mandorle con sfoglia di pasticceria, mandorle al limone e mandorle tostate.
  • Simona Papagno della Gelateria Crollo. Il Bistrot del Gelato a Roma con il gusto Scacciapensieri.
    Gelato allo zabaione allo Scacciapensieri (vino dolce prodotto con uve di Montepulciano e ciliegie di visciola) variegato con amarene e polvere di meringhe.
  • Elisabeth Stolz dell’Osteria Hubenbauer a Varna (Bz) con il gusto I tesori delle nostre montagne.
    Gelato allo yogurt con variegato di mosto di birra, crumble di cereali, mele cotte e miele.
  • Assunta Vuono della gelateria Caffè Boutique a Corigliano (Cs) con il gusto Regolizia d’Arancia
    Gelato alla radice di liquirizia in infusione con una salsa d’arancia amara e miele d’agrumi.

Un premio speciale per il Miglior Storytelling del gusto presentato è stato assegnato dalla stampa specializzata a Ivano Donato della gelateria Mammuccàri a Roma con il gusto Fondente x tutti. All’artigiano in regalo un Coolbox di Ifi, la valigia professionale refrigerata per portare il gelato ovunque. Un premio speciale, questo, che però non consente a Donato di accedere alla finale.

Giuria Tecnica
La giuria tecnica delle semifinali del Gelato Festival World Masters

Giuria tecnica di altissimo livello

Altissimo il livello della giuria tecnica: a valutare i gusti c'erano Cinzia Otri, maestra di gelateria e titolare della Gelateria della Passera di Firenze; Giancarlo Timballo, maestro gelatiere della Gelateria Timballo a Udine e Presidente Onorario della Gelato World Cup; Sergio Dondoli, maestro gelatiere della Gelateria Dondoli a San Gimignano e membro del Comitato della Gelato World Cup; Santi Palazzolo, maestro pasticcere della Pasticceria Palazzolo di Cinisi e gelatiere e Vice Presidente Ampi – Accademia Maestri Pasticceri Italiani; Sergio Colalucci, maestro gelatiere e Presidente della Gelato World Cup; Andrea Soban, maestro gelatiere di Soban Gelateria dal 1924 ad Alessandria e Maestro d’Arte e Mestiere.

Tutti i partecipanti con la Giuria
Tutti i partecipanti con la giuria

L'appuntamento, dunque, è per Sigep World 2026, che è anche - con Carpigiani - co-organizzatore dell'evento. Sponsor di queste giornate di selezioni sono stati invece IFI (main sponsor); HiberPregel, con il supporto di Filicori Zecchini.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome