
Una nuova referenza per la linea di bevande per la caffetteria, il cornetto alla mandorla appena sfornato e, ancora, il ricettario dei frappè e i nuovi abbinamenti gelato. Sono diverse le novità lanciate da OraSì, il marchio vegetale di Unigrà, per arricchire l’offerta bar con proposte plant based dalla colazione alla pausa pomeridiana. Proposte che raccontano un modo nuovo e contemporaneo di vivere il bar, guardando ai nuovi stili ed esigenze alimentari dei consumatori, che vedono una forte crescita della domanda di soluzioni a base vegetale.
La prima novità è la bevanda alla banana OraSì Barista, che arricchisce la gamma già forte di cinque referenze (1 l): Soia, Avena, Mandorla, Cocco, Nocciola. Priva di glutine e di lattosio, la nuova arrivata, come le altre referenze, è formulata per garantire una facile montatura con una schiuma densa, lucida e persistente ed è ideale per realizzare cappuccini, anche con decorazioni di latte art e le più diverse ricette di caffetteria calda e fredda e preparazioni come frullati, smoothies, frappè.
Il croissant plant based
Altra novità è il Croissant OraSì Mandorla by Martini Frozen, frutto della collaborazione tra OraSì e Martini Frozen, marchio di specialità da forno surgelate di Martini Professional, altra realtà del gruppo Unigrà. A base di lievito madre e di materie prime selezionate per genuinità e qualità, il nuovo croissant presenta un’altra peculiarità: è infatti realizzato con la bevanda vegetale Mandorla OraSì. Pronto forno e certificato Vegan Ok, si caratterizza inoltre per il suo impasto soffice e ben alveolato ed è arricchito da un croccante topping alle mandorle tostate che lo rendono una gustosa proposta 100% vegetale per la colazione o per una pausa dolce, dove può essere servito tal quale oppure arricchito con farciture dolci e avvolgenti o dalle note più amare e acidule.
Proposte per una dolce pausa
La proposta OraSì per l’offerta plant based al bar include anche il gelato artigianale, con le basi vegetali OraSì Gelato. Avena, Avena gusto Biscotto, Avena gusto Caramello Salato, Soia Senza Zuccheri Aggiunti le quattro referenze Uht, già pastorizzate, senza glutine e senza lattosio che compongono la gamma. In formato da un litro, permettono di creare gelati dai più diversi profili di gusto, evitando errori e facendo risparmiare tempo e denaro. A mostrare le possibilità offerte dalla gamma gli abbinamenti gourmet presentati alla scorsa edizione di Host dal pastry chef Marco Pedron, tra i quali Ready to run, con arachide, caffè, fico, acero e stracciatella, Albicocca di campo, con albicocca, vaniglia, limone, spezie e crumble, e Specialty Coffee, con caffè, cannella, marsala, acero e passion fruit.
Ma non solo, perché il gelato OraSì e la linea di bevanda si rivela anche una ottima base per la preparazione di frappè, una ulteriore freccia per arricchire la proposta dei locali. In questa direzione va il ricettario sviluppato da Jessica Piantedossi, vincitrice dell’OraSì Barista Award 2023, la competizione tra baristi firmata dal marchio per premiare la tecnica e la creatività nell’utilizzo delle bevande vegetali. Uno strumento ricco di suggerimenti, spunti, consigli e ricette, che gli operatori possono chiedere al loro distributore OraSì.
Ad Alessandro Pasquato l’OraSì Barista Award 2025
E a proposito della competizione, la finale della seconda edizione si è svolta sempre ad Host e ha visto il trionfo di Alessandro Pasquato, barista della Pasticceria Giotto di Padova, davanti a Giovanni Caputo, che sinè aggiudicato il Premio Speciale del partner Del Monte per la miglior preparazione con i Fruit Juice Del Monte, e a Giovanne Sartori, premiato da Mokador per la miglior creazione a base di caffè.
Pasquato si è imposto con una latte art “reverse con tulip a quattro elementi”, realizzata con la nuova bevanda OraSì alla banana, e con un drink creativo a base di cioccolato, curcuma, bevanda OraSì cocco, caffè shakerato, granella di pistacchio e una guarnizione di biscotto. Si è così aggiudicato l’ambito premio: un corso di Latte Art con Carmen Clemente, campionessa mondiale nel 2022.


