
La cultura del caffè si unisce alle nuove tendenze del bar nel flagship Nespresso da poco inaugurato a Milano. Cinque vetrine su Piazza Cordusio incorniciano un ambiente elegante e dal design ricercato, impreziosito da dettagli in marmo e bassorilievi lavorati a mano, che ospita al suo interno il Nespresso Bar, il primo format di questo di questo tipo del brand in Italia.
Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18 e sabato e domenica dalle 10 alle 18 (colazione ore 8-10 tutti i giorni), il bar propone un’esperienza di gusto del caffè nelle sue più diverse sfaccettature, declinato in una ricca offerta di ricette, dalle più tradizionali alle più creative.
Le ricette stagionali e signature
Oltre a un’ampia selezione di miscele Nespresso Professional da degustare in purezza o come base di cappuccini e macchiati, il menù propone ricette innovative firmate da Irene Falcone, coffee ambassador di Nespresso Italiana. Binomi di gusto è il nome della collezione di proposte, che cambiano stagionalmente e ispirate al mondo del gelato, che nascono dall’abbinamento del caffè con ingredienti della tradizione italiana, il tutto interpretato in chiave contemporanea.
Nel menu autunnale troviamo, per esempio, Latte & Pera, con Brazil Organic, 100% Arabica monorigine dal Brasile; Nocciola & Mandorla, con Caffè Nocciola, 100% Arabica dal Brasile e Colombia dall’aroma naturale di nocciola; Zucca & Cannella, a base di caffè India, che aggiunge un tocco deciso di spezie brune e pepe.
Accanto a quelle stagionali, completano l’offerta alcune ricette Signature, create con Ristretto, un caffè 100% Arabica da Brasile e Guatemala. Le sue note intense di cacao sono protagoniste di Mi-su, proposta che reinterpreta in forma inedita il dolce italiano per eccellenza, il Tiramisù. Così come lo sono di Nespresso Spritzer e Nespresso Tonic, proposte che strizzano l’occhio al mondo della miscelazione, reinterpretando in modo molto originale e in versione analcolica due drink molto amati: lo Spritz e il Gin&Tonic. Nel primo l’espresso a base di Ristretto con il suo corpo deciso e le note di cacao, crea un elegante contrasto con la vivacità delle note agrumate di arancia, dando profondità alla bevanda. Nel secondo, l’intensità del caffè si intreccia con la freschezza della tonica dando vita a una ricetta equilibrata e piacevolmente amara.
Specialità dolci e salate che accompagnano i caffè
Ad accompagnare nel Nespresso Bar non manca una selezione food artigianale, dolce e salata, dal pasticciotto al cinnamon roll ai croissant, pensata per esaltare e valorizzare al meglio l’esperienza e creata da Adolfo Stefanelli, pastry chef dell’omonima Pasticceria Adolfo Stefanelli di Milano. Inoltre, tutti i caffè e le ricette, oltre che nell’elegante sala lounge, possono essere degustati anche al di fuori del locale, grazie al servizio di asporto, garantito attraverso una finestra all’esterno del flagship.
Uno spazio esperienziale
Concepito come uno spazio esperienziale per il caffè, nel locale sono presenti una Rostelier dedicata alla tostatura dei chicchi e le teche aromatiche che permettono di esplorare la ricchezza olfattiva di ogni miscela. Sempre in quest’ottica, sarà palcoscenico di eventi, come masterclass e laboratori, che condurranno i visitatori alla scoperta del mondo del caffè a 360°, dalla materia prima alle tecniche di preparazione tradizionali, fino a sperimentazioni creative e alla coffee mixology.
Infine, accanto al Nespresso Bar, la zona retail propone caffè, macchine e accessori da acquistare, mentre l’area personalizzazione e sostenibilità consente di customizzare oggetti, restituire capsule usate per il riciclo e scoprire le collaborazioni sviluppate da Nespresso, tra le quali quelle con lo storico Caffè Florian di Venezia e l’illustratore Francesco Poroli. È inoltre attivo un servizio di click & collect per il ritiro in boutique degli ordini effettuati online.


