
Una nuova referenza in edizione limitata impreziosisce la collezione 1895 Coffee Designers by Lavazza. Si chiama El Ronero, nome scelto in omaggio ai distillatori di rum dell’America Latina. Una scelta non casuale: il nuovo caffè specialty viene da Cuba e ha come peculiarità il processo di invecchiamento in botti di rum dell’isola.
Ma andiamo con ordine. El Ronero (formato 250 g) è un 100% Arabica Cantimor che nasce da piccole aziende agricole delle regioni di Santiago e Granma, coinvolte nei progetti di sostenibilità della Lavazza Foundation. Il caffè è coltivato in foresta, a 700-800 m s.l.m., con un approccio policolturale che integra banani, mango, cocco e cacao. Un modello agricolo che preserva la biodiversità, vieta la deforestazione e sostiene le comunità locali con fonti di reddito diversificate.
Invecchiamento in botti di rum
I chicchi verdi, una volta privati del pergamino, il loro involucro naturale, vengono trasferiti nelle storiche botti di rum cubane di 60-80 anni, conservate nella Don Pancho Ronera di Santiago de Cuba, dove riposano per oltre 100 giorni a contatto con il legno e i sentori del distillato, mentre le botti vengono delicatamente ruotate per garantire un’esposizione uniforme.
Il risultato di questo peculiare processo invecchiamento è un caffè verde dal corpo setoso e dal profilo aromatico distintivo, caratterizzato da aromi fruttati e dolci, con note di pera matura, zucchero di canna e cioccolato fondente amaro, con finale persistente che richiama i sentori del rum.
Perfetto anche per la mixology
Un profilo che si esprime al meglio con metodi di estrazione a freddo, quale il cold brew, ma rende El Ronero anche un intrigante ingrediente per la miscelazione, sia per cocktail alcolici sia analcolici. Campo, quello della miscelazione, dove il nuovo arrivato, come tutta la collezione 1895 Coffee Designers by Lavazza, può contare su un ambassador d’eccezione: Agostino Perrone, director of mixology del Connaught Bar di Londra e una delle figure più eminenti del panorama mondiale della mixology.
Presente al lancio di El Ronero presso la Nuvola Lavazza, insieme ad altri ospiti d’eccezione, quali lo chef Federico Zanasi, il pastry chef Fabrizio Fiorani e il maestro della cucina contemporanea francese Yannick Alléno, Perrone ha valorizzato la nuova monorigine firmando una creazione ad hoc, Golden Coffee. Un elegante cocktail, ora presente nella drink list del Connaught, dove le note intense del caffè si fondono con quelle vellutate di mandorla e vengono addolcite dalla finezza del gin.


