Caffè Vergnano punta sul caffè funzionale e olistico

Caffè Vergnano lancia un progetto che interesserà 20 caffetterie selezionate, in cui i clienti potranno chiedere "gocce" di memoria, difesa ed energia
"Sono gocce di memoria", cantava Giorgia nella famosa canzone che fece da colonna sonora al film La Finestra di fronte. Oggi le gocce di memoria, così come quelle per la "difesa" ed "energia", diventano un "booster" da aggiungere al caffè. L'idea di Caffè Vergnano, che debutta nel mercato delle bevande funzionali con un progetto pilota che coinvolge 20 caffetterie sul territorio nazionale, è di aggiungere un kick in più al caffè. Come funziona? Il consumatore, ordinando un espresso, avrà la possibilità di valorizzare la propria tazzina con tre diversi “booster” in gocce: Memoria, a base di vitamina B6 ed estratti di bacopa (pianta ayurvedica) e mirtillo nero, per favorire le funzioni cognitive; Difesa, con rosa canina e astragalo, in sinergia con la vitamina B12 per sostenere il sistema immunitario; Energia, a base di vitamina B1, eleuterococco e rodiola (due piante rinvigorenti), per un’azione tonico-adattogena e di supporto al tono dell’umore.
L’obiettivo è dare vita a un nuovo segmento di offerta, in un mercato in forte crescita come quello delle bevande funzionali, che abbini i benefici riconosciuti del caffè alle proprietà di ingredienti naturali, aprendo la strada a un’esperienza di caffè più consapevole, salutistica e contemporanea.
Il progetto nasce dalla collaborazione dell’area R&D di Caffè Vergnano e DrGaudie, brand di Pi Greco Torino, azienda torinese con esperienza trentennale nel campo salutistico e con il contributo del Dipartimento di scienza e tecnologia del farmaco dell’Università degli studi di Torino. Dopo il primo test nelle caffetterie, la volontà dell’azienda è di declinare in futuro la gamma anche in altri segmenti di mercato.

Caffè Vergnano ribadisce così la propria visione d’impresa: mantenere il caffè tradizionale come pilastro della cultura italiana, sperimentando una nuova dimensione che porta la bevanda al centro di una rinnovata attenzione verso il benessere quotidiano e la ricerca scientifica. Il caffè funzionale rappresenta la risposta evoluta alle esigenze di una società sempre più attenta all’equilibrio psicofisico, con una proposta che valorizza insieme esperienza sensoriale e innovazione.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome